Uno Sguardo a Prova di Tempo
29-04-2013 - Vivere in Bellezza. Appunti & Spunti

Un´occhiata a volte dice più di mille parole. Per conservare vitalità, freschezza e luminosità allo sguardo occorre dedicargli attenzioni particolari. Perché non tradisca l´età, in alcuni casi, può essere necessario ricorre al chirurgo oftalmoplastico.
Gli occhi sono indiscutibilmente il polo più attrattivo del volto: in effetti, oltre ad essere organi della vista, sono anche strumento di comunicazione. Sono loro che parlano ed esprimono senza veli le impressioni e gli stati d´animo. E´ la prima parte del viso su cui si ferma l´attenzione di chi guarda. Subito, oltre all´espressione dello sguardo e al colore, notiamo tutto quello che sta intorno... E un bel viso perde "charme" se gli occhi sono contornati da borse, oppure se la zona perioculare si scava e si pigmenta di vari colori che vanno dal marrone al blu a causa di stanchezza o di malesseri vari. Per non parlare, poi dell´eccesso di pelle sulle palpebre e degli accumuli di grasso nelle borse intorno agli occhi. Situazioni queste che appesantiscono lo sguardo dando all´occhio un´aria ancor più stanca ed affaticata (spesso, in queste condizioni, si dimostrano persino più anni di quanti se ne hanno effettivamente!). Allora, cosa fare per evitare che i segni degli anni che passano non siano troppo evidenti? Una soluzione è ricorrere alla chirurgia oftalmoplastica (e non solo) in grado di dare una svolta positiva e definitiva al problema...
Ne parliamo con il Dottor Mario Goisis, Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgo Oftalmoplastico e Direttore Scientifico di Doctor´s Equipe, un team di professionisti in medicina estetica.
Dottore, può fare chiarezza sulla chirurgia oftalmoplastica?
La chirurgia oftalmoplastica è quella branca della medicina che si occupa delle palpebre e, in generale, di tutta l´area intorno agli occhi. In particolare la chirurgia estetica delle palpebre, clinicamente definita "blefaroplastica", è un´operazione che consente di correggere i difetti delle palpebre superiori cadenti, il rigonfiamento nella parte inferiore e altri piccoli difetti, in alcuni casi congeniti, e restituire al volto un tocco di gioventù, uno sguardo più aperto, migliorando, quando è necessario, anche il campo visivo.
Quali sono i vantaggi per chi si sottopone ad un intervento di blefaroplastica?
Questo intervento garantisce ai pazienti un notevole miglioramento e riesce a farli apparire molto più giovani. Inoltre, l´intervento di blefaroplastica può essere esteso all´area centrale del viso, eseguendo un lifting centrofacciale. In pratica si usa lo stesso taglietto quasi invisibile della blefaroplastica inferiore, ma non ci si limita a togliere le borse sotto gli occhi. Si esegue infatti una correzione del cedimento del viso: si àncora la parte scesa con gli anni più in alto, in modo da fare un vero e proprio lifting.
Ci racconti come avviene l´intervento
Le innovazioni nel campo dell´oftalmoplastica permettono l´utilizzo di tecniche moderne e di strumenti chirurgici specifici (anch´io ne ho brevettati diversi, che sono utilizzati in tutto il mondo). Questo intervento si può fare con la stessa anestesia locale che si usa dal dentista. Si torna a casa subito e si rientra al lavoro dopo pochi giorni.
Il risultato "naturale" è garantito?
Certo! E´ la cosa fondamentale. Per far questo non si deve cambiare la forma degli occhi. In particolare l´intervento non deve esitare né in arrotondamento, né in un eccessivo svuotamento. Per questo è utile che il paziente porti delle vecchie foto: l´occhio deve essere riportato alla forma che aveva 20 o 30 anni prima, senza inventarsi niente.
Dottore, che soluzione ha chi non desidera ricorrere alla chirurgia oftalmoplastica?
Esistono soluzioni più dolci della chirurgia. Ci sono prodotti naturali che possono essere preparati su ricetta medica come le capsule a base di ananas gambo che aiutano l´eliminazione dei liquidi che si accumulano sotto le occhio. Ci sono poi le tecniche di medicina estetica, che attraverso iniezioni di acido ialuronico con microaghi riescono a camuffare le borse rendendole meno evidenti. Il botulino poi, se usato da mani esperte, riesce ad aprire lo sguardo di qualche millimetro.
Finora abbiamo parlato di estetica. La zona intorno agli occhi è un punto particolare del volto che può presentare vere e proprie malattie e il cui trattamento è molto importante. Curate anche questi altri problemi?
Sì, la nostra disciplina nasce per curare le malformazioni congenite, i traumi ed i tumori. La zona intorno agli occhi è infatti un punto molto delicato e richiede delle competenze molto specialistiche. E in particolar modo è fondamentale garantire un buon risultato non solo dal punto della funzione, ma anche dell´estetica.
Trattate anche bambini che presentano problemi?
Certamente, in particolare curiamo i difetti congeniti legati ad un mancato sviluppo dell´occhio (anoftalmo congenito) e all´abbassamento della palpebra (ptosi). I primi vanno trattati già nelle prime settimane di vita, in modo da poter garantire una adeguata crescita del viso. L´abbassamento delle palpebra (ptosi) può essere invece corretto anche più avanti, purché non copra l´occhio. In quest´ultimo caso si deve agire subito, per permettere alla vista di svilupparsi.
Dottor Goisis, si vedono molte persone adulte con la palpebra abbassata. Possono operarsi anche loro o è troppo tardi?
Certo che possono. E´ però necessario capire qual è la causa della ptosi. Ci sono forme che colpiscono l´intera famiglia, ma anche ptosi dovute a problemi di tipo neurologico o addirittura a malattie del polmone. Solo dopo aver fatto la diagnosi, si può agire sulla causa.
Parliamo di interventi complessi?
In genere no, la correzione avviene in anestesia locale senza ricovero. Il problema può essere efficacemente curato con interventi praticamente indolori.
Quali altri problemi trattate nei Centri Doctor´s Equipe?
Uno dei più frequenti è quello legato ai problemi delle vie lacrimali, che sono quei piccoli canalini che raccolgono le lacrime. Quando si chiudono, creano un grave disagio. Infatti gli occhi sono sempre bagnati e si rischiano continue infezioni. Solo con la chirurgia è possibile riaprirle, risolvendo il problema.
Quali sono i casi più difficili?
Abbiamo trattato situazioni veramente gravi. In particolare siamo riusciti a ridare un aspetto normale a persone in cui la malattia aveva compromesso in maniera significativa la vita di tutti i giorni. Questi sono per noi i casi più belli, quelli che ci danno la maggiore soddisfazione.
Per concludere Dottor Goisis, cosa vuole aggiungere tornando all´estetica, componente importante della chirurgia oftalmoplastica?
L´estetica è diventata negli ultimi anni una componente prioritaria del nostro lavoro. In questo caso, trattiamo pazienti che sono perfettamente sani. Il nostro scopo è unicamente quello di renderli più belli e di dargli un aspetto più giovane.
Il Dottor Mario Goisis e i professionisti di Doctor´s Equipe sono a disposizione per consigliare la soluzione ottimale al problema da risolvere e visitano nelle seguenti città:
Milano (sede centrale Via Carducci, 19)
Lodi
Monza
Torino
Asti (nuova sede Corso Alfieri, 177)
Genova
Sanremo
Bologna (nuova sede Via S. Stefano, 130)
Roma (nuova sede Via Flaminia, 217)
Palermo
Info: www.mariogoisis.net - www.doctorsequipe.it
Tel. 199201084 - 02/39990110
Va ricordato che Doctor´s Equipe ha come focus il raggiungimento dell´eccellenza anche nella chirurgia ed odontoiatria estetica.
Gli occhi sono indiscutibilmente il polo più attrattivo del volto: in effetti, oltre ad essere organi della vista, sono anche strumento di comunicazione. Sono loro che parlano ed esprimono senza veli le impressioni e gli stati d´animo. E´ la prima parte del viso su cui si ferma l´attenzione di chi guarda. Subito, oltre all´espressione dello sguardo e al colore, notiamo tutto quello che sta intorno... E un bel viso perde "charme" se gli occhi sono contornati da borse, oppure se la zona perioculare si scava e si pigmenta di vari colori che vanno dal marrone al blu a causa di stanchezza o di malesseri vari. Per non parlare, poi dell´eccesso di pelle sulle palpebre e degli accumuli di grasso nelle borse intorno agli occhi. Situazioni queste che appesantiscono lo sguardo dando all´occhio un´aria ancor più stanca ed affaticata (spesso, in queste condizioni, si dimostrano persino più anni di quanti se ne hanno effettivamente!). Allora, cosa fare per evitare che i segni degli anni che passano non siano troppo evidenti? Una soluzione è ricorrere alla chirurgia oftalmoplastica (e non solo) in grado di dare una svolta positiva e definitiva al problema...
Ne parliamo con il Dottor Mario Goisis, Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, Chirurgo Oftalmoplastico e Direttore Scientifico di Doctor´s Equipe, un team di professionisti in medicina estetica.
Dottore, può fare chiarezza sulla chirurgia oftalmoplastica?
La chirurgia oftalmoplastica è quella branca della medicina che si occupa delle palpebre e, in generale, di tutta l´area intorno agli occhi. In particolare la chirurgia estetica delle palpebre, clinicamente definita "blefaroplastica", è un´operazione che consente di correggere i difetti delle palpebre superiori cadenti, il rigonfiamento nella parte inferiore e altri piccoli difetti, in alcuni casi congeniti, e restituire al volto un tocco di gioventù, uno sguardo più aperto, migliorando, quando è necessario, anche il campo visivo.
Quali sono i vantaggi per chi si sottopone ad un intervento di blefaroplastica?
Questo intervento garantisce ai pazienti un notevole miglioramento e riesce a farli apparire molto più giovani. Inoltre, l´intervento di blefaroplastica può essere esteso all´area centrale del viso, eseguendo un lifting centrofacciale. In pratica si usa lo stesso taglietto quasi invisibile della blefaroplastica inferiore, ma non ci si limita a togliere le borse sotto gli occhi. Si esegue infatti una correzione del cedimento del viso: si àncora la parte scesa con gli anni più in alto, in modo da fare un vero e proprio lifting.
Ci racconti come avviene l´intervento
Le innovazioni nel campo dell´oftalmoplastica permettono l´utilizzo di tecniche moderne e di strumenti chirurgici specifici (anch´io ne ho brevettati diversi, che sono utilizzati in tutto il mondo). Questo intervento si può fare con la stessa anestesia locale che si usa dal dentista. Si torna a casa subito e si rientra al lavoro dopo pochi giorni.
Il risultato "naturale" è garantito?
Certo! E´ la cosa fondamentale. Per far questo non si deve cambiare la forma degli occhi. In particolare l´intervento non deve esitare né in arrotondamento, né in un eccessivo svuotamento. Per questo è utile che il paziente porti delle vecchie foto: l´occhio deve essere riportato alla forma che aveva 20 o 30 anni prima, senza inventarsi niente.
Dottore, che soluzione ha chi non desidera ricorrere alla chirurgia oftalmoplastica?
Esistono soluzioni più dolci della chirurgia. Ci sono prodotti naturali che possono essere preparati su ricetta medica come le capsule a base di ananas gambo che aiutano l´eliminazione dei liquidi che si accumulano sotto le occhio. Ci sono poi le tecniche di medicina estetica, che attraverso iniezioni di acido ialuronico con microaghi riescono a camuffare le borse rendendole meno evidenti. Il botulino poi, se usato da mani esperte, riesce ad aprire lo sguardo di qualche millimetro.
Finora abbiamo parlato di estetica. La zona intorno agli occhi è un punto particolare del volto che può presentare vere e proprie malattie e il cui trattamento è molto importante. Curate anche questi altri problemi?
Sì, la nostra disciplina nasce per curare le malformazioni congenite, i traumi ed i tumori. La zona intorno agli occhi è infatti un punto molto delicato e richiede delle competenze molto specialistiche. E in particolar modo è fondamentale garantire un buon risultato non solo dal punto della funzione, ma anche dell´estetica.
Trattate anche bambini che presentano problemi?
Certamente, in particolare curiamo i difetti congeniti legati ad un mancato sviluppo dell´occhio (anoftalmo congenito) e all´abbassamento della palpebra (ptosi). I primi vanno trattati già nelle prime settimane di vita, in modo da poter garantire una adeguata crescita del viso. L´abbassamento delle palpebra (ptosi) può essere invece corretto anche più avanti, purché non copra l´occhio. In quest´ultimo caso si deve agire subito, per permettere alla vista di svilupparsi.
Dottor Goisis, si vedono molte persone adulte con la palpebra abbassata. Possono operarsi anche loro o è troppo tardi?
Certo che possono. E´ però necessario capire qual è la causa della ptosi. Ci sono forme che colpiscono l´intera famiglia, ma anche ptosi dovute a problemi di tipo neurologico o addirittura a malattie del polmone. Solo dopo aver fatto la diagnosi, si può agire sulla causa.
Parliamo di interventi complessi?
In genere no, la correzione avviene in anestesia locale senza ricovero. Il problema può essere efficacemente curato con interventi praticamente indolori.
Quali altri problemi trattate nei Centri Doctor´s Equipe?
Uno dei più frequenti è quello legato ai problemi delle vie lacrimali, che sono quei piccoli canalini che raccolgono le lacrime. Quando si chiudono, creano un grave disagio. Infatti gli occhi sono sempre bagnati e si rischiano continue infezioni. Solo con la chirurgia è possibile riaprirle, risolvendo il problema.
Quali sono i casi più difficili?
Abbiamo trattato situazioni veramente gravi. In particolare siamo riusciti a ridare un aspetto normale a persone in cui la malattia aveva compromesso in maniera significativa la vita di tutti i giorni. Questi sono per noi i casi più belli, quelli che ci danno la maggiore soddisfazione.
Per concludere Dottor Goisis, cosa vuole aggiungere tornando all´estetica, componente importante della chirurgia oftalmoplastica?
L´estetica è diventata negli ultimi anni una componente prioritaria del nostro lavoro. In questo caso, trattiamo pazienti che sono perfettamente sani. Il nostro scopo è unicamente quello di renderli più belli e di dargli un aspetto più giovane.
Il Dottor Mario Goisis e i professionisti di Doctor´s Equipe sono a disposizione per consigliare la soluzione ottimale al problema da risolvere e visitano nelle seguenti città:
Milano (sede centrale Via Carducci, 19)
Lodi
Monza
Torino
Asti (nuova sede Corso Alfieri, 177)
Genova
Sanremo
Bologna (nuova sede Via S. Stefano, 130)
Roma (nuova sede Via Flaminia, 217)
Palermo
Info: www.mariogoisis.net - www.doctorsequipe.it
Tel. 199201084 - 02/39990110
Va ricordato che Doctor´s Equipe ha come focus il raggiungimento dell´eccellenza anche nella chirurgia ed odontoiatria estetica.
Stefania Bortolotti