Quei Pochi Giorni Preziosi
Narrativa

Giovani, incredibilmente belli, ricchi, attraenti, potenti ed ambiziosi, Jackie e John sono stati una delle coppie più ammirate, ma anche più chiacchierate, di tutti i tempi: i ricevimenti alla Casa Bianca, i viaggi, e persino gli abiti erano documentati costantemente dalle riviste dell´epoca, che fecero di John e Jackie l´emblema della loro generazione. Il giovane presidente e la sua affascinante moglie sembravano aver avuto tutto dalla vita, ma una questione rimane aperta: dopo le avventure e le umiliazioni, i trionfi e le tragedie, alla fine - quando John viene assassinato - il presidente e la first lady si amavano ancora? Qual è la verità: un´unione che per ragioni di Stato non poteva essere sciolta o una grande storia d´amore che ha resistito ai tradimenti e agli scandali? Con l´aiuto di centinaia di testimonianze, Andersen ripercorre l´ultimo anno della coppia mettendo in scena una storia intrigante, toccante, ricca di rivelazioni: la consapevolezza di essere una donna tradita, ma con un ruolo pubblico da onorare, i retroscena del rapporto con Marilyn Monroe e molto altro ancora come la dipendenza di entrambi dalle amfetamine, probabile causa della libido di John. Un amore senza eguali, che entrò nella leggenda, ma avrebbe voluto rimanere umano, e si consumò, come recitava la canzone preferita di JFK, in "quei pochi giorni preziosi"...
Stefania Bortolotti