Pitti Uomo 88: il Salone internazionale di Firenze celebra i colori
13-06-2015 - Eventi
Sab
13
Giu 2015

Apre i battenti l´88° edizione di Pitti Uomo, che, dal 16 al 19 giugno 2015, porterà a Firenze ben 1178 espositori e 30000 visitatori in cerca di lumi sulla moda per l´estate 2016.Tema della fiera sarà "That´s Pitticolor", con la fortezza trasformata in una grande tavolozza di colori e di idee. Anche l´eleganza maschile cede al colore, ad una moda più vivace che contempli le diverse personalità.
Ospite d´onore Jeremy Scott con la collezione Moschino che sfilerà il 18 giugno a Palazzo Corsini Parione. A Nino Cerruti, protagonista da 50 anni della moda maschile, Firenze dedica la mostra "Il signor Nino", curata dallo stilista con Angelo Flaccavento: dal 16 giugno al 7 luglio nel Museo Marino Marini. Thomas Tait è invece il Womenswear Guest Designer di Pitti. Il giovane designer londinese di origini canadesi (nel 2014 ha vinto il Lvmh Young Fashion Designer Prize) presenterà un evento il 17 giugno nella Limonaia di Zanobi del Rosso, nel Giardino di Boboli.
Il Designer Project di Pitti Uomo 88 sarà invece Carlo Brandelli, direttore creativo di Kilgour che unisce al suo menswear la tradizione di Savile Row: sempre il 17 giugno, debutterà in Italia a Palazzo Medici Riccardi. I Pitti Italics sono invece Arthur Arbesser, Casamadre e Louis Leeman.
Novità di Pitti 88 è la sezione Open, che supera la distinzione di genere maschile e femminile con proposte unisex. Le correnti dell´avanguardia di lusso sono visitabili a Unconventional, gli stili di domani sono a Futuro Maschile e nelle sezioni di ricerca Touch! e l´Altro Uomo.
La sera del 15 giugno gli ospiti di Pitti saranno accolti, nella splendida cornice di Piazza Santa Croce, da una rappresentazione del Calcio Storico Fiorentino nella quale sfileranno 540 figuranti in costumi d´epoca; seguiranno, come sempre, numerose anteprime, mostre ed eventi : a Palazzo Vecchio ci sarà la mostra di Cariagi, dedicata alla storia della tintura dei tessuti; inaugura la prima boutique fiorentina del marchio francese Longchamp; My Vintage Academy presenta l´artigianato d´eccellenza in piazza della Repubblica dal 15 al 19 Giugno; al Palazzo Tornabuoni ci sarà il vernissage di Haute Couture Nereides.
Guest designer di quest´edizione sarà Moschino, che presenterà una sfilata esclusiva il 18 Giugno 2015 a Palazzo Corsini. Spazio anche ai giovani con il progetto Guest Nation dedicato ai talentuosi designer provenienti dall´Africa: Dent de Man, MaXhosa by Laduma, Orange Culture e Projecto Mental sono i brand innovativi che porteranno le loro creazioni per la prima volta a Pitti Uomo. Tra le novità di quest´anno il primo fashion film girato durante la manifestazione dal regista Luca Finotti.
Durante la presentazione dell´88esima edizione di Pitti Uomo , nello splendido Salone dei Cinquecento, verrà assegnato il premio Pitti Immagine Uomo 2015 al brand Lardini, identificato come "riferimento sicuro per il meglio della moda italiana".
Il Gruppo Tomasoni presenta il rilancio di Chucs, marchio fondato da Peter Finch, star hollywoodiana degli anni ´50. Ispirato al lifestyle di icone come Robert Kennedy, Gianni Agnelli e Steve McQueen, Chucs propone per una linea di capi essenziali per l´uomo che viaggia.
Emilio Pucci ha scelto proprio i giorni della kermesse per dare una prima visione del new deal della griffe, sotto la direzione creativa di Massimo Giorgetti: l´appuntamento è il 17 giugno, alle Pagliere, nel giardino delle ex Scuderie Reali.
Ports 1961, con il nuovo direttore creativo del menswear, Milan VuKmirovic, presenta il 17 giugno, in piazza Ognissanti, la collezione della prossima estate, mentre la maison Gherardini celebra il traguardo dei 130 anni con l´esordio della gamma maschile Mr. Gherardini e un concerto di Ariel Pink, il 18 giugno nelle Serre Torrigiani.
WP Store celebra 30 anni di attività lanciando la 30th anniversary BlueBlack Collection: 20 prodotti a edizione limitata realizzati in collaborazione con 18 brand che hanno fatto parte della storia WP: Woolrich, Barbour, Baracuta, Paraboot, Spiewak, Engineered Garments, Nanamica, Mark McNairy New Amsterdam. Geox torna a Pitti in uno spazio indipendente, il Cortile del Medici.
Dirk Bikkembergs presenta la sua prima collezione di underwear, beachwear e sockswear prodotta da Perofil. Dopo il successo di gennaio Furla presenta la sua collezione uomo e svela il suo The Modern Man. Toms festeggia il suo 70/o.
CP Company di Enzo Fusco, celebra i 40 con la sua nuova Goggle Jacket negli spazi della Dogana. Saks Fifth Avenue celebra l´Italian Sartorial Style in collaborazione con Agenzia Ice di NY: una selezione di brand italiani per tre settimane a partire dal Father´s Day, il 21 giugno, saranno in 6 vetrine nel flagship store Saks di NY e negli altri 39 store.
Torna "Who Is On Next? Uomo", VII edizione del concorso di ricerca di nuovi talenti della moda maschile (Pitti Immagine Uomo, AltaRoma e L´Uomo Vogue)che vede schierati i finalisti, Ilaria Lepore, L72, Miaoran, Omogene, Vittorio Branchizio per il pret-à-porter e per gli accessori, Mani del Sud e Marco Laganà.
Infine, il 19 giugno, a chiusura del salone, il primo Treno della moda permetterà a stampa e buyer di fare un vero Fashion Journey e di raggiungere ad alta velocità le passerelle delle sfilate di Milano Moda Uomo.
A cura di Franco Lancellotti
Ospite d´onore Jeremy Scott con la collezione Moschino che sfilerà il 18 giugno a Palazzo Corsini Parione. A Nino Cerruti, protagonista da 50 anni della moda maschile, Firenze dedica la mostra "Il signor Nino", curata dallo stilista con Angelo Flaccavento: dal 16 giugno al 7 luglio nel Museo Marino Marini. Thomas Tait è invece il Womenswear Guest Designer di Pitti. Il giovane designer londinese di origini canadesi (nel 2014 ha vinto il Lvmh Young Fashion Designer Prize) presenterà un evento il 17 giugno nella Limonaia di Zanobi del Rosso, nel Giardino di Boboli.
Il Designer Project di Pitti Uomo 88 sarà invece Carlo Brandelli, direttore creativo di Kilgour che unisce al suo menswear la tradizione di Savile Row: sempre il 17 giugno, debutterà in Italia a Palazzo Medici Riccardi. I Pitti Italics sono invece Arthur Arbesser, Casamadre e Louis Leeman.
Novità di Pitti 88 è la sezione Open, che supera la distinzione di genere maschile e femminile con proposte unisex. Le correnti dell´avanguardia di lusso sono visitabili a Unconventional, gli stili di domani sono a Futuro Maschile e nelle sezioni di ricerca Touch! e l´Altro Uomo.
La sera del 15 giugno gli ospiti di Pitti saranno accolti, nella splendida cornice di Piazza Santa Croce, da una rappresentazione del Calcio Storico Fiorentino nella quale sfileranno 540 figuranti in costumi d´epoca; seguiranno, come sempre, numerose anteprime, mostre ed eventi : a Palazzo Vecchio ci sarà la mostra di Cariagi, dedicata alla storia della tintura dei tessuti; inaugura la prima boutique fiorentina del marchio francese Longchamp; My Vintage Academy presenta l´artigianato d´eccellenza in piazza della Repubblica dal 15 al 19 Giugno; al Palazzo Tornabuoni ci sarà il vernissage di Haute Couture Nereides.
Guest designer di quest´edizione sarà Moschino, che presenterà una sfilata esclusiva il 18 Giugno 2015 a Palazzo Corsini. Spazio anche ai giovani con il progetto Guest Nation dedicato ai talentuosi designer provenienti dall´Africa: Dent de Man, MaXhosa by Laduma, Orange Culture e Projecto Mental sono i brand innovativi che porteranno le loro creazioni per la prima volta a Pitti Uomo. Tra le novità di quest´anno il primo fashion film girato durante la manifestazione dal regista Luca Finotti.
Durante la presentazione dell´88esima edizione di Pitti Uomo , nello splendido Salone dei Cinquecento, verrà assegnato il premio Pitti Immagine Uomo 2015 al brand Lardini, identificato come "riferimento sicuro per il meglio della moda italiana".
Il Gruppo Tomasoni presenta il rilancio di Chucs, marchio fondato da Peter Finch, star hollywoodiana degli anni ´50. Ispirato al lifestyle di icone come Robert Kennedy, Gianni Agnelli e Steve McQueen, Chucs propone per una linea di capi essenziali per l´uomo che viaggia.
Emilio Pucci ha scelto proprio i giorni della kermesse per dare una prima visione del new deal della griffe, sotto la direzione creativa di Massimo Giorgetti: l´appuntamento è il 17 giugno, alle Pagliere, nel giardino delle ex Scuderie Reali.
Ports 1961, con il nuovo direttore creativo del menswear, Milan VuKmirovic, presenta il 17 giugno, in piazza Ognissanti, la collezione della prossima estate, mentre la maison Gherardini celebra il traguardo dei 130 anni con l´esordio della gamma maschile Mr. Gherardini e un concerto di Ariel Pink, il 18 giugno nelle Serre Torrigiani.
WP Store celebra 30 anni di attività lanciando la 30th anniversary BlueBlack Collection: 20 prodotti a edizione limitata realizzati in collaborazione con 18 brand che hanno fatto parte della storia WP: Woolrich, Barbour, Baracuta, Paraboot, Spiewak, Engineered Garments, Nanamica, Mark McNairy New Amsterdam. Geox torna a Pitti in uno spazio indipendente, il Cortile del Medici.
Dirk Bikkembergs presenta la sua prima collezione di underwear, beachwear e sockswear prodotta da Perofil. Dopo il successo di gennaio Furla presenta la sua collezione uomo e svela il suo The Modern Man. Toms festeggia il suo 70/o.
CP Company di Enzo Fusco, celebra i 40 con la sua nuova Goggle Jacket negli spazi della Dogana. Saks Fifth Avenue celebra l´Italian Sartorial Style in collaborazione con Agenzia Ice di NY: una selezione di brand italiani per tre settimane a partire dal Father´s Day, il 21 giugno, saranno in 6 vetrine nel flagship store Saks di NY e negli altri 39 store.
Torna "Who Is On Next? Uomo", VII edizione del concorso di ricerca di nuovi talenti della moda maschile (Pitti Immagine Uomo, AltaRoma e L´Uomo Vogue)che vede schierati i finalisti, Ilaria Lepore, L72, Miaoran, Omogene, Vittorio Branchizio per il pret-à-porter e per gli accessori, Mani del Sud e Marco Laganà.
Infine, il 19 giugno, a chiusura del salone, il primo Treno della moda permetterà a stampa e buyer di fare un vero Fashion Journey e di raggiungere ad alta velocità le passerelle delle sfilate di Milano Moda Uomo.
A cura di Franco Lancellotti