Palazzo Manfredi e il suo Ristorante Aroma. Un Magnifico Relais Châteaux con Vista Mozzafiato sul Colosseo
14-01-2014 21:33 - Gourmet

Parte di Manfredi Fine Hotel Collection, nuova collezione di alberghi dei Conti Goffredo e Leonardo Ceglia Manfredi, Palazzo Manfredi a Roma è un magnifico hotel costruito proprio sopra il "Ludus Magnus", antica palestra dei gladiatori utilizzata per esercitazioni e combattimenti e collegata al Colosseo tramite una galleria sotterranea. Si compone di 13 camere e 2 suites tutte con vista panoramica. E uno scenografico ristorante, la cui terrazza all´ultimo piano domina la città, il Colosseo e tutta la Roma Imperiale.
Allestito in stile classico ma con un´elegante allure contemporanea, a Palazzo Manfredi si soggiorna coccolati tra il legno e il marmo, accanto a una perfetta armonia di mobili dal design moderno e pregiati pezzi d´antiquariato e opere di artisti contemporanei come Giovanni Battista Falda e Tano Festa.
Le camere accolgono gli ospiti in un´atmosfera calda e raffinata grazie all´impegno del velluto e della pelle dai toni naturali e alla luce soffusa dei lampadari, ognuno un pezzo unico firmato da celebri designer, tra cui Ingo Maurer e Van Egmond.
I tendaggi, in tessuti pregiati "Dedar" e "Designer´s Guild", dai tenui colori pastello, incorniciano le finestre da cui la vista sul Colosseo o sulla Domus Aurea diventa un quadro, principale elemento d´arredo delle stanze. Le camere sono dotate del più moderno design tecnologico con I-pod dockers e impianto home theatre di Bang and Olufsen. Palazzo Manfredi, vero e proprio gioiello a 5 stelle, accoglie i suoi ospiti con un servizio sempre impeccabile 24 ore al giorno. All´hotel sono collegati 6 appartamenti nelle immediate vicinanze, che usufruiscono degli stessi servizi dell´albergo. Tutti gli appartamenti sono interamente rinnovati e arredati con lo stesso stile dell´albergo, completi anche di cucina per soggiorni lunghi e per vivere un´esperienza da veri cittadini romani.
Le Suite
Fiore all´occhiello di Palazzo Manfredi sono le due suite di recente apertura: Colosseo e Ludus Magnus. La Suite Colosseo è un magnifico open space di 50 metri quadrati con un impareggiabile vista sul Colosseo, appunto. Qui dominano vetro e cristallo, pannelli di tessuti pregiati e librerie sospese che definiscono le aree della stanza, collegate armoniosamente dalla pavimentazione in legno su livelli diversi. Vera chicca di questa suite è la sua esclusiva area wellness con doccia hammam, attrezzi fitness e al centro una panoramica vasca idromassaggio.
La suite Ludus Magnus, invece, è un po´più grande: misura 60 metri quadrati. L´effetto che qui si vuol ricreare è la rievocazione dello sfarzo della Roma Imperiale, sempre con un panorama esclusivo sulla zona monumentale antistante, con l´utilizzo dei colori caldi dell´oro e del bronzo. Non mancano preziosi tessuti e pregevoli arredi, arricchiti con qualche tocco di modernità come la carta da parati in pelle e le lampade dal design contemporaneo. Il filo conduttore sfarzoso della Roma Imperiale si riprende anche nel letto king size e negli arredi del soggiorno. Anche gli spazi della sala da bagno sono un omaggio all´Antica Roma: i marmi e i vetri riportano agli ambienti austeri delle terme romane.
Il Ristorante
Si chiama Aroma il ristorante di Palazzo Manfredi. Situato all´ultimo piano sulla splendida terrazza che si affaccia sul Colosseo, sulla Domus Aurea e sul Colle Oppio, ha una vista mozzafiato sulla Roma Imperiale.
Inaugurato a maggio 2010, il ristorante Aroma è una nuova espressione gourmet che unisce all´esperienza culinaria un luogo senza tempo dal desig contemporaneo, in uno scenario unico.
Aroma propone piatti che combinano i sapori mediterranei con quelli della tradizionale cucina romana. Ricette antiche, personalizzate dalla maestria di Giuseppe Di Iorio, executive chef, attraverso sapienti e a volte insoliti abbinamenti di sapori, compongono un menu sempre in evoluzione e legato alla stagionalità delle materie prime.
La filosofia gastronomica dello Chef punta sul sapore autentico di ogni ingrediente, che deve essere freschissimo e di qualità, per creare abbinamenti "sinfonici" in cui ogni sapore sia riconoscibile e in armonia con gli altri. Dai prodotti più sofisticati - come il tartufo di Alba e la carne chianina - a quelli più semplici - come le olive di Taggia, i capperi di Salina, la burrata di Andria e i pomodorini di Pachino - tutti gli ingredienti che compongono i piatti sono selezionati dallo Chef con estrema cura e passione e forniti da produttori locali di fiducia. Il menu ruota attorno al concetto di territorio e di tradizione. Tra i piatti in carta troviamo ad esempio: costolette d´agnello con tortino di coratella e scarola con cuore di carciofo alla romana, crocchette di coda alla vaccinara su misticanza dell´agro pontino ma anche foie gras con mostarda di verdurine, ciliegie caramellate e pan brioche al formaggio o cappellotti di broccoli siciliani con guanciale di sauris su crema di mascarpone.
Oltre al menu à la carte, Aroma propone un menu degustazione di 5 o 7 portate 2 delle quali " a sorpresa" secondo l´ispirazione dello chef.
Ad accompagnare il menu, una cantina che vanta più di 300 etichette per un perfetto abbinamento alla scelta dei piatti.
Gli arredi del Ristorante sono curati dalla interior designer Mariarenata Fimiani. Il design evoca lo stile imperiale, attualizzato dall´utilizzo combinato di colori neutri e tenui come il beige, il rosa antico e il mauve. Ogni pezzo d´arredo è fatto a mano secondo le più antiche tradizioni del made in Italy: all´interno, i tavoli in ceramica di Bosa si accompagnano a tovaglie damascate beige e testa di moro, mentre le sedie, stile Roma imperiale, sono foderate con tessuti dalle tonalità tenui e calde. Le pareti rivestite di carta da parati Dedar sui toni del grigio e del cipria si accompagnano al pavimento in resina bronzata e incorniciano la sala illuminata dalla luce soffusa dei lumi di Baga (rivisitazione moderna del lume di Murano) arricchiti da gocce di cristallo color caramello. La sala interna si apre sulla splendida terrazza, illuminata dalla luce delle candele e del Colosseo e incorniciata da una fioriera, che scorre lungo tutta la balaustra, in cui si alternano le piante aromatiche del mediterraneo in un susseguirsi di colori e profumi.
Nella stagione invernale la struttura di copertura in vetro si chiude, pur consentendo alla terrazza di mantenere la sensazione di completa apertura sullo scenario circostante.
AROMA è stato insignito del "5 Stars Diamond Award" - da The American Academy of Hospitality Sciences - l´ambito riconoscimento che premia l´eccellenza nel mondo dell´hôtellerie e della ristorazione.
Servizio a cura di
Ludovico Paganelli
Allestito in stile classico ma con un´elegante allure contemporanea, a Palazzo Manfredi si soggiorna coccolati tra il legno e il marmo, accanto a una perfetta armonia di mobili dal design moderno e pregiati pezzi d´antiquariato e opere di artisti contemporanei come Giovanni Battista Falda e Tano Festa.
Le camere accolgono gli ospiti in un´atmosfera calda e raffinata grazie all´impegno del velluto e della pelle dai toni naturali e alla luce soffusa dei lampadari, ognuno un pezzo unico firmato da celebri designer, tra cui Ingo Maurer e Van Egmond.
I tendaggi, in tessuti pregiati "Dedar" e "Designer´s Guild", dai tenui colori pastello, incorniciano le finestre da cui la vista sul Colosseo o sulla Domus Aurea diventa un quadro, principale elemento d´arredo delle stanze. Le camere sono dotate del più moderno design tecnologico con I-pod dockers e impianto home theatre di Bang and Olufsen. Palazzo Manfredi, vero e proprio gioiello a 5 stelle, accoglie i suoi ospiti con un servizio sempre impeccabile 24 ore al giorno. All´hotel sono collegati 6 appartamenti nelle immediate vicinanze, che usufruiscono degli stessi servizi dell´albergo. Tutti gli appartamenti sono interamente rinnovati e arredati con lo stesso stile dell´albergo, completi anche di cucina per soggiorni lunghi e per vivere un´esperienza da veri cittadini romani.
Le Suite
Fiore all´occhiello di Palazzo Manfredi sono le due suite di recente apertura: Colosseo e Ludus Magnus. La Suite Colosseo è un magnifico open space di 50 metri quadrati con un impareggiabile vista sul Colosseo, appunto. Qui dominano vetro e cristallo, pannelli di tessuti pregiati e librerie sospese che definiscono le aree della stanza, collegate armoniosamente dalla pavimentazione in legno su livelli diversi. Vera chicca di questa suite è la sua esclusiva area wellness con doccia hammam, attrezzi fitness e al centro una panoramica vasca idromassaggio.
La suite Ludus Magnus, invece, è un po´più grande: misura 60 metri quadrati. L´effetto che qui si vuol ricreare è la rievocazione dello sfarzo della Roma Imperiale, sempre con un panorama esclusivo sulla zona monumentale antistante, con l´utilizzo dei colori caldi dell´oro e del bronzo. Non mancano preziosi tessuti e pregevoli arredi, arricchiti con qualche tocco di modernità come la carta da parati in pelle e le lampade dal design contemporaneo. Il filo conduttore sfarzoso della Roma Imperiale si riprende anche nel letto king size e negli arredi del soggiorno. Anche gli spazi della sala da bagno sono un omaggio all´Antica Roma: i marmi e i vetri riportano agli ambienti austeri delle terme romane.
Il Ristorante
Si chiama Aroma il ristorante di Palazzo Manfredi. Situato all´ultimo piano sulla splendida terrazza che si affaccia sul Colosseo, sulla Domus Aurea e sul Colle Oppio, ha una vista mozzafiato sulla Roma Imperiale.
Inaugurato a maggio 2010, il ristorante Aroma è una nuova espressione gourmet che unisce all´esperienza culinaria un luogo senza tempo dal desig contemporaneo, in uno scenario unico.
Aroma propone piatti che combinano i sapori mediterranei con quelli della tradizionale cucina romana. Ricette antiche, personalizzate dalla maestria di Giuseppe Di Iorio, executive chef, attraverso sapienti e a volte insoliti abbinamenti di sapori, compongono un menu sempre in evoluzione e legato alla stagionalità delle materie prime.
La filosofia gastronomica dello Chef punta sul sapore autentico di ogni ingrediente, che deve essere freschissimo e di qualità, per creare abbinamenti "sinfonici" in cui ogni sapore sia riconoscibile e in armonia con gli altri. Dai prodotti più sofisticati - come il tartufo di Alba e la carne chianina - a quelli più semplici - come le olive di Taggia, i capperi di Salina, la burrata di Andria e i pomodorini di Pachino - tutti gli ingredienti che compongono i piatti sono selezionati dallo Chef con estrema cura e passione e forniti da produttori locali di fiducia. Il menu ruota attorno al concetto di territorio e di tradizione. Tra i piatti in carta troviamo ad esempio: costolette d´agnello con tortino di coratella e scarola con cuore di carciofo alla romana, crocchette di coda alla vaccinara su misticanza dell´agro pontino ma anche foie gras con mostarda di verdurine, ciliegie caramellate e pan brioche al formaggio o cappellotti di broccoli siciliani con guanciale di sauris su crema di mascarpone.
Oltre al menu à la carte, Aroma propone un menu degustazione di 5 o 7 portate 2 delle quali " a sorpresa" secondo l´ispirazione dello chef.
Ad accompagnare il menu, una cantina che vanta più di 300 etichette per un perfetto abbinamento alla scelta dei piatti.
Gli arredi del Ristorante sono curati dalla interior designer Mariarenata Fimiani. Il design evoca lo stile imperiale, attualizzato dall´utilizzo combinato di colori neutri e tenui come il beige, il rosa antico e il mauve. Ogni pezzo d´arredo è fatto a mano secondo le più antiche tradizioni del made in Italy: all´interno, i tavoli in ceramica di Bosa si accompagnano a tovaglie damascate beige e testa di moro, mentre le sedie, stile Roma imperiale, sono foderate con tessuti dalle tonalità tenui e calde. Le pareti rivestite di carta da parati Dedar sui toni del grigio e del cipria si accompagnano al pavimento in resina bronzata e incorniciano la sala illuminata dalla luce soffusa dei lumi di Baga (rivisitazione moderna del lume di Murano) arricchiti da gocce di cristallo color caramello. La sala interna si apre sulla splendida terrazza, illuminata dalla luce delle candele e del Colosseo e incorniciata da una fioriera, che scorre lungo tutta la balaustra, in cui si alternano le piante aromatiche del mediterraneo in un susseguirsi di colori e profumi.
Nella stagione invernale la struttura di copertura in vetro si chiude, pur consentendo alla terrazza di mantenere la sensazione di completa apertura sullo scenario circostante.
AROMA è stato insignito del "5 Stars Diamond Award" - da The American Academy of Hospitality Sciences - l´ambito riconoscimento che premia l´eccellenza nel mondo dell´hôtellerie e della ristorazione.
Servizio a cura di
Ludovico Paganelli