10 Giugno 2023
Top News

Menu Romantico

16-02-2011 - Gourmet
Filetto in crosta di pane con funghi trifolati e chenelle di spinaci Filetto in crosta di pane con funghi trifolati e chenelle di spinaci
Una serata speciale, una ricorrenza da festeggiare, una cena con il proprio amato o con la propria amata. Ecco uno sfizioso menu romantico da preparare con amore.

Saccottini di pasta fillo con gorgonzola pere e speck
Filetto in crosta di pane
Chenelle di spinaci
Bavarese bicolore

Saccottini di pasta fillo con gorgonzola pere e speck

Ingredienti:

Una confezione di pasta fillo
Due pere
200 gr gorgonzola dolce
Una fetta di speck tagliata spessa
Erba cipollina
2 cucchiai di latte

Mischiare il gorgonzola e il latte in modo da creare una crema omogenea. Aggiungere poi lo speck e le pere tagliati a dadini. Tagliare tre fogli di pasta fillo a forma di quadrato, stendere il composto al centro e chiudere a saccottino con l´erba cipollina. Mettere infine nel forno a 200 gradi per dieci minuti.


Filetto in crosta di pane

Ingredienti:

Per la pasta del pane: 500gr di farina, lievito, acqua tiepida, sale
Per la carne: 1kg di filetto, olio, sale e pepe quanto basta, rosmarino e salvia.

Far sciogliere il lievito con l´acqua tiepida in un bicchiere. In un altro bicchiere invece far sciogliere due cucchiai di sale. Mettere la farina sulla spianatoia, versare prima il lievito e poi il sale, impastare bene fino a creare una palla e coprire con uno strofinaccio e una bella coperta. Far lievitare per almeno due ore.

Mettere il filetto in una teglia, portare a fuoco vivace con olio sale, pepe e il trito di salvia e rosmarino. Far cuocere per 15 minuti girando spesso il filetto e poi metterlo in forno a 200 gradi per cinque minuti. Lasciar poi raffreddare in posizione inclinata in modo che scoli bene.

A questo punto stendere la pasta di pane molto sottile, appoggiare il filetto, ricoprire in modo da fare un fagottino e spennellare con l´uovo sbattuto e un goccio di latte. Infornare a 200 gradi per 25 minuti circa.

Idea: con la pasta avanzata si possono creare dei grissini croccanti fuori e morbidi dentro, semplicemente arrotolando la pasta a forma di grissino in modo un po´ grossolano e decorando con i semi di sesamo.

Chenelle di spinaci

Ingredienti:

500 gr di spinaci
1 grossa patata
1 uovo
2 cucchiai di parmigiano
2 cucchiai di pan grattato
Sale e noce moscata quanto basta

Far cuocere gli spinaci solo con l´acqua di lavaggio, scolarli bene e lasciarli raffreddare. Far cuocere la patata e passarla nello schiaccia patate.
Dopodichè unire gli spinaci tritati con la mezzaluna, la patata, l´uovo, il parmigiano, il pan grattato, il sale e la noce moscata fino a ottenere un composto omogeneo.
Con due cucchiai e creare delle piccole chenelle e passarle nel pan grattato.
Infornare a 200 gradi per 15 minuti.

Bavarese bicolore

Ingredienti per 4 persone:

Mezzo litro di latte
250 panna
5 tuorli
200 gr di zucchero
70 gr di cioccolato fondente
2 cucchiai di mandorle e due cucchiai di nocciole
1 bustina vanillina
8 biscotti lingue di gatto al cioccolato
10 g di gelatina

Ammorbidire la gelatina in poca acqua fredda.
Nel frattempo montare i tuorli e lo zucchero, aggiungere il latte intiepidito e la vanillina e portare a ebolizione finché la crema comincerà ad addensarsi.
Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere la gelatina mescolando bene.
Dividere la crema in parti uguali, far sciogliere in un pentolino il cioccolato e unirlo a una delle due creme. Lasciare raffreddare bene.
Nel frattempo incorporare la panna montata in ciascuna delle due creme.

Sul fondo di una teglia stendere la crema al cioccolato e farla raffreddare in frigorifero per mezz´ora. Aggiungere poi la crema alla vaniglia e decorare con nocciole e mandorle tritate. Posare nuovamente in frigorifero per due ore e servire con lingue di gatto.


A cura di
Alessia Savoni


Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie