Masseto 2008, una delle più Grandi Espressioni di Merlot nel Mondo
06-02-2014 - Per Bacco!

Esordio del Masseto 2008 sul mercato italiano e internazionale, Cru prodotto unicamente con uve Merlot provenienti da un vigneto di soli sette ettari. L´eccezionale terroir di provenienza e la cura nella sua produzione, sin dalla nascita, hanno fatto di Masseto uno tra i migliori vini al mondo, premiato ed elogiato dalle più autorevoli guide del settore. E primo italiano a entrare nella Place de Bordeaux nel 2008 con l´annata 2006 En Primeur.
"Masseto 2008 è l´espressione di un´annata calda, che ha agevolato il buon svolgimento dell´invaiatura e di un´ottima maturazione. Il colore è particolarmente profondo e giovane. L´aroma è caratterizzato da toni ricchi di frutta pienamente matura, definito e intenso, con note speziate e minerali - spiega Axel Heinz, Direttore di produzione ed enologo, che aggiunge - in bocca il vino è denso, intenso e opulento ed evidenzia la pura espressione del frutto. I tannini, ben percepibili e marcati, conferiscono nitidezza e precisione, equilibrandone la grande ricchezza. Senza dubbio una delle più grandi espressioni di Masseto, con un grande potenziale di affinamento."
Masseto è un Merlot caratterizzato da una grande struttura e longevità, la produzione è fortemente limitata, caratterizzata dai sette ettari produttivi e da una rigorosa selezione delle uve. I vigneti sono curati con passione e dedizione dallo staff della Tenuta e la raccolta viene effettuata esclusivamente a mano attraverso un´attenta ispezione e selezione dei singoli grappoli d´uva, sotto la supervisione di Leonardo Raspini, Direttore Generale e Agronomo della Tenuta.
Nella cantina ogni singolo lotto del vigneto è vinificato separatamente sotto l´occhio scrupoloso del Direttore di Produzione ed enologo Axel Heinz. Il vino Merlot viene poi affidato alle cure del tempo. Masseto trascorre una prima fase di invecchiamento di 12 mesi in barrique nuove mantenendo la separazione dei lotti raccolti, poi, a seguito della creazione del blend torna nelle barrique per un ulteriore periodo di 12 mesi. Dopo questi 24 mesi il vino ha un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia. Così, a tre anni dalla raccolta, il Masseto è pronto per essere commercializzato.
"Masseto 2008 è l´espressione di un´annata calda, che ha agevolato il buon svolgimento dell´invaiatura e di un´ottima maturazione. Il colore è particolarmente profondo e giovane. L´aroma è caratterizzato da toni ricchi di frutta pienamente matura, definito e intenso, con note speziate e minerali - spiega Axel Heinz, Direttore di produzione ed enologo, che aggiunge - in bocca il vino è denso, intenso e opulento ed evidenzia la pura espressione del frutto. I tannini, ben percepibili e marcati, conferiscono nitidezza e precisione, equilibrandone la grande ricchezza. Senza dubbio una delle più grandi espressioni di Masseto, con un grande potenziale di affinamento."
Masseto è un Merlot caratterizzato da una grande struttura e longevità, la produzione è fortemente limitata, caratterizzata dai sette ettari produttivi e da una rigorosa selezione delle uve. I vigneti sono curati con passione e dedizione dallo staff della Tenuta e la raccolta viene effettuata esclusivamente a mano attraverso un´attenta ispezione e selezione dei singoli grappoli d´uva, sotto la supervisione di Leonardo Raspini, Direttore Generale e Agronomo della Tenuta.
Nella cantina ogni singolo lotto del vigneto è vinificato separatamente sotto l´occhio scrupoloso del Direttore di Produzione ed enologo Axel Heinz. Il vino Merlot viene poi affidato alle cure del tempo. Masseto trascorre una prima fase di invecchiamento di 12 mesi in barrique nuove mantenendo la separazione dei lotti raccolti, poi, a seguito della creazione del blend torna nelle barrique per un ulteriore periodo di 12 mesi. Dopo questi 24 mesi il vino ha un ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia. Così, a tre anni dalla raccolta, il Masseto è pronto per essere commercializzato.
Franco Lancellotti