Luoghi di Benessere: Terme della Fratta
10-05-2014 - Focus Benessere



La dolcezza di maggio si concilia perfettamente con una vacanza alle Terme. Un tuffo nelle mille virtù dell´acqua per ritrovare un beneficio sia fisico che mentale e per farsi coccolare dalle terapie "dolci" e da una natura rilassante.
L´acqua, simbolo di purezza, è una ricchezza naturale le cui virtù erano già conosciute dagli antichi romani che ne usufruivano come luoghi di riposo, benessere e socializzazione e che ne diffusero la pratica in tutti i territori colonizzati. In particolare, le acque termali sono da sempre utilizzate per curare varie forme di disturbi fisici. Più recente è invece il loro utilizzo anche a scopo estetico. Un concetto, quest´ultimo, da intendere in senso molto ampio, perché un soggiorno termale rappresenta uno dei più efficaci metodi per una "remise en forme" fisica e mentale, un´occasione per conoscersi, accettarsi e amarsi, unita al piacere di frequentare luoghi ameni. Inserite in contesti naturali di rara bellezza e tranquillità, le stazioni termali sono il luogo ideale per chi desidera prendersi cura di sé dentro e fuori. Vissute in questo mese si rivelano la scelta ottimale per prepararsi ad affrontare in piena forma l´estate. Gran parte delle strutture termali hanno ampliato il panorama delle proposte inserendo pratiche di rilassamento, palestre, fitness, sezioni beauty e programmi alimentari, utilissimi per combattere gli inestetismi più diffusi. Tutti trattamenti mirati che, insieme all´azione delle acque (Spa significa Salus per Aquam) dei fanghi e all´utilizzo di prodotti cosmetici ricchi di principi naturali termali, rinnovano la pelle, combattono la cellulite e sgonfiano, lasciando un corpo asciutto e rimodellato. Ci sono Hotel che si prendono cura della riabilitazione, ma inseriti in Centri Termali (e Beauty Farm) che aiutano a ritrovare la linea, a gestire una dieta, a rallentare il processo antiaging, del wellness in generale e dei trattamenti antistress in particolare. Oltre, ovviamente, al beauty e alla medicina estetica che aggiungono alle terapie mediche i trattamenti-bellezza più disparati.
Con oltre 200 sorgenti termali, diffuse da Nord a Sud, chi desidera concedersi una "vacanza-benessere" ha solo l´imbarazzo della scelta. Inoltre, il clima mite che lo caratterizza, rende il nostro Paese il luogo ideale per coniugare i benefici delle acque e dei fanghi termali a quelli dell´ambiente circostante.
Il Comprensorio termale di Fratta Terme, con le sue strutture terapeutiche di ottimo livello e un territorio ricco di risorse ambientali, rappresenta una proposta di indubbio valore per una vera "cultura del benessere". Nel cuore delle colline della Romagna e all´interno di un parco di tredici ettari, a Fratta Terme di Bertinoro (paese del vino situato su un´altura), si trova il Grand Hotel della Fratta, un quattro stelle con la qualità del servizio e della ristorazione che solo le strutture di questa regione garantiscono. Il Centro Termale (convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale - Inail - Inps) è situato all´interno dell´hotel e dotato delle attrezzature più moderne e diretto da un´èquipe di medici specialisti in varie discipline. Il Centro dispone di reparti di fangobalneoterapia, rieducazione motoria e preparazione allo sport, cure vascolari, cure inalatorie, di una palestra attrezzata, bagno turco, bagno romano, percorso flebologico, piscine termali a diversa temperatura con idromassaggi e cascate d´acqua, salette relax. L´offerta delle acque è molto ampia: dalle undici sorgenti del parco scaturiscono sette diverse acque termali che, in ragione dei terreni che attraversano nelle profondità del sottosuolo, possiedono proprietà assolutamente uniche sui cui si fondano i trattamenti termali e del benessere. A disposizione degli ospiti anche una Beauty Farm dove la cura termale è al servizio dell´estetica. Info: www.termedellafratta.it
L´acqua, simbolo di purezza, è una ricchezza naturale le cui virtù erano già conosciute dagli antichi romani che ne usufruivano come luoghi di riposo, benessere e socializzazione e che ne diffusero la pratica in tutti i territori colonizzati. In particolare, le acque termali sono da sempre utilizzate per curare varie forme di disturbi fisici. Più recente è invece il loro utilizzo anche a scopo estetico. Un concetto, quest´ultimo, da intendere in senso molto ampio, perché un soggiorno termale rappresenta uno dei più efficaci metodi per una "remise en forme" fisica e mentale, un´occasione per conoscersi, accettarsi e amarsi, unita al piacere di frequentare luoghi ameni. Inserite in contesti naturali di rara bellezza e tranquillità, le stazioni termali sono il luogo ideale per chi desidera prendersi cura di sé dentro e fuori. Vissute in questo mese si rivelano la scelta ottimale per prepararsi ad affrontare in piena forma l´estate. Gran parte delle strutture termali hanno ampliato il panorama delle proposte inserendo pratiche di rilassamento, palestre, fitness, sezioni beauty e programmi alimentari, utilissimi per combattere gli inestetismi più diffusi. Tutti trattamenti mirati che, insieme all´azione delle acque (Spa significa Salus per Aquam) dei fanghi e all´utilizzo di prodotti cosmetici ricchi di principi naturali termali, rinnovano la pelle, combattono la cellulite e sgonfiano, lasciando un corpo asciutto e rimodellato. Ci sono Hotel che si prendono cura della riabilitazione, ma inseriti in Centri Termali (e Beauty Farm) che aiutano a ritrovare la linea, a gestire una dieta, a rallentare il processo antiaging, del wellness in generale e dei trattamenti antistress in particolare. Oltre, ovviamente, al beauty e alla medicina estetica che aggiungono alle terapie mediche i trattamenti-bellezza più disparati.
Con oltre 200 sorgenti termali, diffuse da Nord a Sud, chi desidera concedersi una "vacanza-benessere" ha solo l´imbarazzo della scelta. Inoltre, il clima mite che lo caratterizza, rende il nostro Paese il luogo ideale per coniugare i benefici delle acque e dei fanghi termali a quelli dell´ambiente circostante.
Il Comprensorio termale di Fratta Terme, con le sue strutture terapeutiche di ottimo livello e un territorio ricco di risorse ambientali, rappresenta una proposta di indubbio valore per una vera "cultura del benessere". Nel cuore delle colline della Romagna e all´interno di un parco di tredici ettari, a Fratta Terme di Bertinoro (paese del vino situato su un´altura), si trova il Grand Hotel della Fratta, un quattro stelle con la qualità del servizio e della ristorazione che solo le strutture di questa regione garantiscono. Il Centro Termale (convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale - Inail - Inps) è situato all´interno dell´hotel e dotato delle attrezzature più moderne e diretto da un´èquipe di medici specialisti in varie discipline. Il Centro dispone di reparti di fangobalneoterapia, rieducazione motoria e preparazione allo sport, cure vascolari, cure inalatorie, di una palestra attrezzata, bagno turco, bagno romano, percorso flebologico, piscine termali a diversa temperatura con idromassaggi e cascate d´acqua, salette relax. L´offerta delle acque è molto ampia: dalle undici sorgenti del parco scaturiscono sette diverse acque termali che, in ragione dei terreni che attraversano nelle profondità del sottosuolo, possiedono proprietà assolutamente uniche sui cui si fondano i trattamenti termali e del benessere. A disposizione degli ospiti anche una Beauty Farm dove la cura termale è al servizio dell´estetica. Info: www.termedellafratta.it
Franco Lancellotti