22 Settembre 2023
Top News

Lisbona: una grande metropoli che non dimentica il suo passato

28-12-2013 - Viaggiare con Gusto
Lisbona, Praça Dom Pedro IV Praça Dom Pedro IV
Sfiziosa come Madrid. Sentimentale come Parigi. Esuberante come Roma. Suggestiva come poche altre capitali. Esteticamente straordinaria. Chi arriva, per turismo o per affari, ne rimane affascinato. Lisbona è famosa per la sua luce particolare, il clima mite e l´azzurro del cielo. Le ariose piazze della Baixa, la città bassa ricostruita dopo il terremoto del 1755 dal marchese di Pombal - con un´architettura tuttora ammirata e una zona commerciale chiamata "Baixa Pombalina" - i panorami che si ammirano dai colli (sette, per un totale di 72 km. sorvegliati dalla statua del Cristo Re) danno quasi l´idea di poter sollevare la città dalla terra al cielo e tenerla sospesa. E poi? Un "affresco" di edifici che si adagiano sulle calme acque del fiume Tago (Tejo, in portoghese) dall´architettura fin-de-siècle. Così la capitale portoghese ama sorprendere... Dalla Baixa, le stradine salgono ripide verso l´elegante Chiado - dalla fine del secolo scorso punto d´incontro di artisti e intellettuali - una zona ricca di negozi (dove assaggiare in largo de Sao Domingos 8 la miglior ginjinha, il liquore all´amarena con frutti interi), si può esplorare l´Alfama. Un groviglio di viuzze, ripide scalinate e cortili animato da ristorantini e botteghe alimentari e osservare la città dall´alto dal Castelo de Sao Jorge, famoso per il suo belvedere. Di origine medioevale, queste zone hanno conservato un´atmosfera caratteristica, grazie a stradine di indiscusso fascino.

E poi? Con il tram n. 15 andare verso Belém (simbolo della città nella parte ovest) per un irrinunciabile peccato di gola alla caratteristica "Antiga Confeitaria de Belém" ed assaggiare un delizioso pasticcino dalla ricetta segreta, servito caldo con una spolverata di cannella e zucchero...

E dall´antica tradizione, alla modernità integrata del Parque das Nacoes - il luogo dell´ Expo 98 - polo fondamentale della vita della città. Nella torre, un ristorante a 140 metri di altezza ed una fantastica vista sulla città, sul Tago e sul Ponte Vasco da Gama lungo ben 17,2 km., il più lungo d´Europa e che porta il nome dell´eroe della città: l´audace esploratore (descobridor) cinquecentesco Vasco da Gama che con il poeta Luìs Vaz de Camoes sono le supreme glorie del Portogallo. Da vedere l´Oceanarium, uno degli acquari più grandi del mondo con 8.000 animali e 500 specie diverse di piante. Bello anche il giro in funicolare, un modo per apprezzare la bellezza dell´estuario. E nei dintorni di Lisbona?

Cabo da Roca

Da non perdere la possibilità di affacciarsi sull´oceano dal vertiginoso promontorio di Cabo da Roca (il punto più occidentale d´Europa). In cima alla falesia di 140 metri c´è un faro costruito nel 1772. Siamo nel Parque Natural de Sintra-Cascais, istituito nel 1994 per proteggere 23.280 ettari stretti tra l´oceano e la Serra de Sintra. Qui l´impressione è quella di ritrovarsi a faccia a faccia con l´infinito dell´orizzonte oceanico. Non a caso, il poeta Luìs Vaz de Camoes, amava dire: "qui la terra finisce e comincia il mare..." Da vedere la Boca do Inferno a Cascais, una particolare cavità nella roccia dove il mare si infila in un abisso e le onde si infrangono in modo spettacolare... Descrivere a parole la grandiosità di questi posti non è facile. Nemmeno le fotografie più belle rendono giustizia a questi luoghi straordinari... A dieci minuti d´auto in direzione di Benefica, ci si inoltra nel verde e rigoglioso Parque Florestal de Monsanto. Ai margini del parco, e a pochi metri dalle prime case del sobborgo di Benefica (famoso per le sue glorie calcistiche) ecco una meraviglia della grande Lisbona: lo splendido Palacio dos Marqueses de Frontiera, una residenza del XVII secolo completamente ricoperto di pregevoli piastrelle dipinte, gli "azulejos" (pietra lucidata) e con un bellissimo giardino all´italiana. Un´altra tappa obbligatoria è il leggendario borgo di Sintra, dichiarato patrimonio dell´Umanità dall´Unesco.

Sintra

La gita richiede una giornata. Si parte da Lisbona dalla pittoresca stazione ferroviaria del Rossio, edificata alla fine dell´Ottocento, in stile manuelino (architettura tardo gotica) e in poco più di mezz´ora si è immersi nell´atmosfera magica e incantata di questa località circondata da montagne e colline, in cui, grazie all´eccezionale microclima, un´esotica vegetazione circonda palazzi che sembrano fatti di marzapane e che ricordano le illustrazioni dei libri di fiabe. E per finire? Non va dimenticato il fado (cioè "fato"), che si può ascoltare nei caffè e nei ristoranti: un genere musicale dalle canzoni struggenti sul destino, l´amore, il distacco, il mare e che sanno di nostalgia... Proprio come la nostalgia (saudade) che prova il turista quando lascia questa incantevole capitale...

INFO:
Ufficio Turistico del Portogallo
Via Paolo da Cannobio, 8
20122 MILANO
Tel. 02/00629000
Sito: www.visitportugal.com - www.visitlisboa.com

Dove alloggiare, qualche suggerimento:


Hotel NH Parque Lisboa - www.nh-hotels.com
Un albergo di classe in zona centrale a due passi dalla metropolitana e dalla piazza di Pombal. Offre tutti i comfort e i servizi che ci si aspetta da un hotel in uno dei luoghi più belli della città.

Internacional Design Hotel - www.idesignhotel.com
Situato nel cuore del centro storico, è stato recentemente inaugurato. Una struttura molto particolare, contraddistinta dal colore lilla e dove ogni piano è a "tema".

Jeronimos 8 Hotel - www.jeronimos8.com
Nel quartiere di Belem, questo albergo è di fianco allo splendido Monastero dei Jeronimos e poche centinaia di metri dalla celebre torre di Belém.


Altis Belém Hotel - www.altisbelemhotel.com
Sull´estuario del fiume Tago, da tutte le camere - arredate in modo elegante - si può ammirare il fiume e sconfinare con lo sguardo sull´oceano.

Dove mangiare?
Una menzione particolare merita il Lisboa Notte, nel cuore del Bairro Alto (punto di ritrovo immancabile), uno dei più famosi della città. Ricavato dalle scuderie dell´antico "Palacio dos Condes, si possono gustare le squisite specialità locali (delizioso il pesce!) annaffiate dai migliori vini della tradizione portoghese, ancora più apprezzati grazie all´eccellente servizio offerto.

Come arrivarci?
Da Milano, volo diretto da Malpensa - sito: www.lufthansa.it

Franco Lancellotti

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie