La lunga estate di Friburgo
09-06-2016 / 31-08-2016 - Nel Mondo
Gio
09
Giu 2016

Un tour della città storica alla scoperta di piazze, edifici tardo-medievali splendidamente conservati e il magnifico Duomo, per dedicarsi poi a un po´ di shopping in negozi d´artigianato ed eleganti boutique, rinfrescarsi lungo i tanti canaletti d´acqua (Bächle, in tedesco) che caratterizzano il centro e concedersi infine una piacevole merenda, o un aperitivo, nei tanti caffè e dehors. Friburgo è una destinazione particolarmente piacevole d´estate, quando le giornate sono più lunghe e il sole splende in una delle zone più soleggiate di tutta la Germania. Con la bella stagione si moltiplicano poi anche gli eventi, gli appuntamenti culturali e le occasioni di svago che impreziosiscono ulteriormente ogni vacanza. Il motto dell´estate 2016 di Friburgo è "27 grandi eventi in 4 mesi" – dalla musica agli spettacoli circensi, dalle mostre ai momenti eno-gastronomici, affinché ognuno trovi ciò che più si addice ai suoi gusti e inclinazioni. Ecco alcuni suggerimenti:
Il circo come scuola di vita: Circus Harlekein
A Friburgo c´è un circo speciale: il Circo Arlecchino, composto da ragazzi del posto tra gli 8 e i 18 anni che, nel dopo-scuola, si allenano e si divertono insieme imparando il lavoro di gruppo, la responsabilità di squadra e la disciplina attraverso le tecniche circensi. Il loro palcoscenico speciale è la tribuna allestita, dal 16 al 20 di giugno, proprio davanti ad uno dei simboli di Friburgo – la storica Kaufhaus nella Münsterplatz. Qui i giovani arlecchini si esibiscono da veri artisti, travestiti di tutto punto con parrucche e colorati costumi, in spettacoli come la torre cinese, il trapezio e il trampolino, entusiasmando e facendo ridere e sognare grandi e piccini (Circus Harlekein, http://www.freiburg.de/pb/,Len/945793.html).
Dolce estate in musica
Nel giorno nazionale dedicato alla musica in Germania, il 19 giugno, Friburgo ospita Freiburg stimmt ein, un Festival No-Profit animato da musicisti e appassionati che trasforma la città in una immensa tribuna open-air gratuita – con 124 band in 18 location cittadine. La musica si collega qui inoltre con proposte di sviluppo creative e nuovi modelli di vita - particolarmente sentiti in una città eco-responsabile come Friburgo – tra cui la cucina vegetariana, il consumo di bevande analcoliche e iniziative diverse, per un´esperienza culturale fuori dal comune (ingresso libero in tutte le piazze, www.freiburgstimmtein.de ). Il Zelt-Musik-Festival, che si tiene a Friburgo dal 13 al 31 luglio, invece, è il festival musicale in tenda più vecchio della Germania. Qui si incontrano stili musicali, culture e generazioni diversi in un´atmosfera spensierata, per spettacoli che uniscono grandi nomi e giovani promesse (www.zmf.de). Rock, pop, musica latina e folk sono i generi musicali proposti invece dalla tradizionale Schlossberg Fest, sulla collina che domina Friburgo, dal 28 luglio al 1 agosto. L´evento è ormai una tradizione consolidata, e presenta, in cinque giorni, spettacoli e intrattenimento in sei diverse stazioni dello Schlossberg, particolarmente suggestive di notte e al calar della sera (www.schlossbergfest-freiburg.de).
Tra vini e gastronomia: la Weinfest di Friburgo
Voglia di scoprire i profumati vini del Baden? Dal 7 al 12 luglio tenute vitivinicole e cantine sociali festeggiano la gastronomia e il buon vino sulla piazza del bellissimo Duomo di Friburgo durante la celebre Festa del Vino, presentando centinaia di tipologie di vini e spumanti, la varietà dei vini del Baden e la loro altissima qualità. Famosi ristoratori di Friburgo e dell´intera regione, poi, preparano piatti della tradizione locale e della cucina internazionale da abbinare al vino più adatto. L´offerta gastronomica spazia dalla tipica torta alle cipolle – un classico della cucina regionale – a menù pensati per veri intenditori. La Festa del Vino anima la città per ben sei giorni, dalle 17.00 alle 24.00, domenica 12.07 dalle 14.00 alle 24.00 (www.weinfest.freiburg.de).
La Lunga Notte dei Musei di luglio
Vivere il lato più culturale e artistico della città in un´atmosfera speciale? La Lunga Notte dei Musei il prossimo 23 luglio sarà un´esperienza speciale per locali e turisti tutti, e un´occasione per scoprire le diverse istituzioni di Friburgo - come l´Augustinermuseum, dedicato al mondo medievale dell´arte e del sacro, il Museo di Storia Cittadina per un viaggio nell´affascinante passato della città, o ancora il Museo di Arte Moderna. Dalle ore 18.00 alle 01.00 sarà possibile esplorare l´offerta dei musei, con un programma che comprenderà anche visite guidate, laboratori, momenti musicali, cabaret e molto altro ancora (www.freiburg.de/museen).
Per ulteriori informazioni generali su Friburgo e la sua regione: www.freiburg.de; per i contenuti in italiano: http://www.freiburg.de/pb/,Lde/226940.html
Il circo come scuola di vita: Circus Harlekein
A Friburgo c´è un circo speciale: il Circo Arlecchino, composto da ragazzi del posto tra gli 8 e i 18 anni che, nel dopo-scuola, si allenano e si divertono insieme imparando il lavoro di gruppo, la responsabilità di squadra e la disciplina attraverso le tecniche circensi. Il loro palcoscenico speciale è la tribuna allestita, dal 16 al 20 di giugno, proprio davanti ad uno dei simboli di Friburgo – la storica Kaufhaus nella Münsterplatz. Qui i giovani arlecchini si esibiscono da veri artisti, travestiti di tutto punto con parrucche e colorati costumi, in spettacoli come la torre cinese, il trapezio e il trampolino, entusiasmando e facendo ridere e sognare grandi e piccini (Circus Harlekein, http://www.freiburg.de/pb/,Len/945793.html).
Dolce estate in musica
Nel giorno nazionale dedicato alla musica in Germania, il 19 giugno, Friburgo ospita Freiburg stimmt ein, un Festival No-Profit animato da musicisti e appassionati che trasforma la città in una immensa tribuna open-air gratuita – con 124 band in 18 location cittadine. La musica si collega qui inoltre con proposte di sviluppo creative e nuovi modelli di vita - particolarmente sentiti in una città eco-responsabile come Friburgo – tra cui la cucina vegetariana, il consumo di bevande analcoliche e iniziative diverse, per un´esperienza culturale fuori dal comune (ingresso libero in tutte le piazze, www.freiburgstimmtein.de ). Il Zelt-Musik-Festival, che si tiene a Friburgo dal 13 al 31 luglio, invece, è il festival musicale in tenda più vecchio della Germania. Qui si incontrano stili musicali, culture e generazioni diversi in un´atmosfera spensierata, per spettacoli che uniscono grandi nomi e giovani promesse (www.zmf.de). Rock, pop, musica latina e folk sono i generi musicali proposti invece dalla tradizionale Schlossberg Fest, sulla collina che domina Friburgo, dal 28 luglio al 1 agosto. L´evento è ormai una tradizione consolidata, e presenta, in cinque giorni, spettacoli e intrattenimento in sei diverse stazioni dello Schlossberg, particolarmente suggestive di notte e al calar della sera (www.schlossbergfest-freiburg.de).
Tra vini e gastronomia: la Weinfest di Friburgo
Voglia di scoprire i profumati vini del Baden? Dal 7 al 12 luglio tenute vitivinicole e cantine sociali festeggiano la gastronomia e il buon vino sulla piazza del bellissimo Duomo di Friburgo durante la celebre Festa del Vino, presentando centinaia di tipologie di vini e spumanti, la varietà dei vini del Baden e la loro altissima qualità. Famosi ristoratori di Friburgo e dell´intera regione, poi, preparano piatti della tradizione locale e della cucina internazionale da abbinare al vino più adatto. L´offerta gastronomica spazia dalla tipica torta alle cipolle – un classico della cucina regionale – a menù pensati per veri intenditori. La Festa del Vino anima la città per ben sei giorni, dalle 17.00 alle 24.00, domenica 12.07 dalle 14.00 alle 24.00 (www.weinfest.freiburg.de).
La Lunga Notte dei Musei di luglio
Vivere il lato più culturale e artistico della città in un´atmosfera speciale? La Lunga Notte dei Musei il prossimo 23 luglio sarà un´esperienza speciale per locali e turisti tutti, e un´occasione per scoprire le diverse istituzioni di Friburgo - come l´Augustinermuseum, dedicato al mondo medievale dell´arte e del sacro, il Museo di Storia Cittadina per un viaggio nell´affascinante passato della città, o ancora il Museo di Arte Moderna. Dalle ore 18.00 alle 01.00 sarà possibile esplorare l´offerta dei musei, con un programma che comprenderà anche visite guidate, laboratori, momenti musicali, cabaret e molto altro ancora (www.freiburg.de/museen).
Per ulteriori informazioni generali su Friburgo e la sua regione: www.freiburg.de; per i contenuti in italiano: http://www.freiburg.de/pb/,Lde/226940.html