"La Verona che non ti ho detto": Come far emergere i fattori immateriali e le potenzialità di una città
28-10-2016 / 29-10-2016 - Eventi
Ven
28
Ott 2016

dove: Verona
Si svolgerà venerdì 28 ottobre presso lʼAuditorium del Palazzo della Gran Guardia, il II° Forum Internazionale di To Be Verona, progetto di marketing territoriale nato in Ass.Im.P, che aspira ad essere momento di riflessione importante per lanciare iniziative concrete attraverso una nuova identità di Verona.
Di grande rilievo gli speaker che prenderanno parte alla prima parte della conferenza, intitolata "La Verona che non ti ho detto. Come far emergere i fattori immateriali e le potenzialità di una città" e che tratterà in modo approfondito del marketing dei Fattori Immateriali. Due saranno le presenze prestigiose: Annamaria Milesi, esperta in Marketing dei Fattori Immateriali ed il sociologo Carlo Carboni, docente di Sociology of Entrepreneurship presso la Facoltà di Economia dellʼUniversità Politecnica delle Marche.
Obiettivo di To Be Verona è quello di far emergere i valori immateriali di una comunità per creare unʼatmosfera adatta alla consapevolezza del cambiamento, perché le nuove imprese si basano sulla produzione di idee, di sapere e di valore. Nella seconda parte del Forum, infatti, verrà dato ampio spazio alle start up, con un focus sulla loro rilevanza nel business contemporaneo e sugli strumenti che ne favoriscono lo sviluppo.
Come ha affermato Annamaria Milesi "Il I° Forum To Be Verona è stato il Forum dellʼascolto, della
consapevolezza e della condivisione", il Forum 2016 vuole ripartire da qui con un approccio moderno e concreto, attraverso unʼidentità sensoriale rinnovata e ri-conosciuta, fino alla valorizzazione dellʼidentità fisica e imprenditoriale di Verona stessa. Verona come Smart Land vuole diventare acceleratore di innovazione, organizzatrice di business del futuro e fondatrice di una nuova community che farà leva su idee e creatività.
consapevolezza e della condivisione", il Forum 2016 vuole ripartire da qui con un approccio moderno e concreto, attraverso unʼidentità sensoriale rinnovata e ri-conosciuta, fino alla valorizzazione dellʼidentità fisica e imprenditoriale di Verona stessa. Verona come Smart Land vuole diventare acceleratore di innovazione, organizzatrice di business del futuro e fondatrice di una nuova community che farà leva su idee e creatività.
Il II° Forum si concretizzerà anche in una seconda giornata, sabato 29 ottobre, in cui lʼiniziativa To Be
Verona verrà portata nei luoghi del centro storico veronese con una rassegna di eventi dedicati allʼinnovazione e al saper fare tipicamente italiano. Meeting, workshop, tavole rotonde e aperture gratuite straordinarie di alcuni siti di particolare interesse storico-artistico, sono stati organizzati per raccontare e condividere con tutti i partecipanti, cittadini e non solo, i lati inediti e molteplici di Verona, al fine di iniziare insieme un percorso di crescita e sviluppo per creare la Verona del futuro.
Verona verrà portata nei luoghi del centro storico veronese con una rassegna di eventi dedicati allʼinnovazione e al saper fare tipicamente italiano. Meeting, workshop, tavole rotonde e aperture gratuite straordinarie di alcuni siti di particolare interesse storico-artistico, sono stati organizzati per raccontare e condividere con tutti i partecipanti, cittadini e non solo, i lati inediti e molteplici di Verona, al fine di iniziare insieme un percorso di crescita e sviluppo per creare la Verona del futuro.
Stefania Bortolotti