08 Giugno 2023
Top News

La Trattoria Sabatino di Firenze festeggia 60 anni presentando un libro amarcord

24-09-2016 - Gourmet
La Trattoria Sabatino celebra il suo 60° compleanno presentando il libro scritto da Ilaria Buccioni, che racconta la storia della sua famiglia e della cucina povera di uno storico locale in San Frediano, il quartiere più popolare di Firenze. Infatti, dal lontano 1956, la famiglia Buccioni mantiene viva la tradizione culinaria di un tempo grazie a mani esperte che sanno preparare piatti semplici e gustosi con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Mangiare come a casa e simpaticamente accolti in un ambiente familiare sono le ragioni per le quali questa trattoria è da sempre l´anima e la memoria storica di un intero quartiere. Infatti, il libro ripercorre eventi, storie e personaggi della Firenze d´ Oltrarno, vengono narrate le gioie e i dolori di persone di ogni classe sociale che, all´interno della Trattoria, si sentono più vicini.

Il volume è stato presentato dall´editore Federico Maschietto, dall´autrice Ilaria Buccioni e dallo scrittore Marco Vichi, da anni habitué della Trattoria e che, per l´occasione, ha firmato il racconto "Anche il Commissario Bordelli frequentava la trattoria Sabatino".

In questa storica Trattoria fiorentina, ogni mattina, viene scritto il menù su una macchina da scrivere Olivetti Linea 101, come nel 1956, una gestualità speciale, molto suggestiva. Un menù che cambia tutti i giorni, seguendo la stagionalità e le tradizioni delle ricorrenze.
Buonissimi crostini neri di milza come antipasto.
Tra i primi: pappa al pomodoro e minestrone di riso e cavolo.
Tra i contorni: gobbi in umido, fagioli all´olio e rape all´olio saltate.
Tra i secondi: trippa alla fiorentina, vitello steccato arrosto, gallina, lingua e zampa di vitella lesse, acciughine alla marinara il venerdì, pollo disossato fritto, bistecca alla fiorentina e fegatelli di maiale al forno.
Per finire? Frutta di stagione, uva sotto spirito o zuppa inglese.

Trattoria Sabatino

Via Pisana, 2/r
(proprio sotto la storica
Porta San Frediano)

Firenze

Tel. 055 22 59 55

Aperti dal lunedì al venerdì
dalle ore 12,00 alle ore 14,30 e
dalle ore 19,15 alle ore 22,00.


Franco Lancellotti

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie