21 Settembre 2023
Top News

L´Incanto di Ornellaia 2012

13-05-2015 - Per Bacco!
Annata simile alla 2011, ma la natura è stata ancora più attenta: una primavera soleggiata e mite ha condotto ad un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura rapida e omogenea.

Bolgheri. Toscana, 14 Maggio 2015 - L´Incanto: questo il ´Carattere´ capace di definire pienamente l´annata 2012, un concetto semplice ma per nulla facile da ottenere. Un tema a cui si ispira il mondo del vino da sempre. Ovvero, stupire nell´istante dell´assaggio e poi restare per sempre! Un carattere che cova nel lavoro quotidiano di ogni enologo. E quest´anno un legame con il progetto Ornellaia Vendemmia d´Artista anche nella bottiglia da 0,750 ml. Infatti, L´etichetta con lo ´Splash´, creata dall´artista svizzero John Armleder, in un´ edizione limitata identifica L´Incanto come il ´carattere´ di Ornellaia 2012 ed è presente con un esemplare in ogni cassa di legno da 6 bottiglie 750 ml. Ogni annata, unica nella sua personalità, ispira artisti di fama internazionale ad interpretare il ´carattere´ specifico per il progetto artistico Vendemmia d´Artista. www.ornellaia.it - http://www.ornellaia.com/it/#vendemmia

La 2012 è stata un´annata siccitosa, così come la 2011. La mancanza d´acqua si è sentita già durante l´inverno, freddo ma poco piovoso. Al momento del germogliamento, che si è svolto nella norma, le precipitazioni accusavano un deficit di circa 100 mm rispetto alla media pluriennale. Una primavera soleggiata e mite ha condotto ad un ottimo sviluppo vegetativo portando ad una fioritura rapida e omogenea. Luglio e agosto sono stati caldi e quasi privi di piogge, facendo temere problemi di blocco della maturazione per mancanza d´acqua. Nonostante ciò, l´invaiatura si è svolta in perfette condizioni completandosi così in modo regolare e soddisfacente. Alcune piogge tra fine agosto e inizio settembre, hanno poi dato un´ulteriore accelerazione alla maturazione che si è completata in modo uniforme con ottimi parametri sia aromatici che polifenolici.
La vendemmia si è svolta tra il 29 agosto e il 17 settembre per i Merlot. Dal 18 settembre è iniziata quella dei Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot dai vigneti giovani, per concludersi il 5 ottobre con i Petit Verdot e Cabernet Sauvignon dai vigneti vecchi.

"La 2012 è stata un´annata generosa di sole caratterizzata in generale da tempo asciutto ma anche da piogge che, cadute al momento opportuno prima della vendemmia, hanno aiutato le viti a ripararsi della siccità e del caldo eccessivo e hanno permesso una maturazione regolare e omogenea". Queste le parole di Axel Heinz, Esatate Director ed Enologo ORNELLAIA, che aggiunge - "I vini, ampi e generosi, presentano un carattere particolarmente seducente e avvolgente che ci piace descrivere con la parola ´Incanto´. Ornella 2012 si presenta con un colore rubino intenso, e all´olfatto con delle note intensamente fruttate e speziate di grande piacevolezza. Al palato è ampio, rotondo e privo di spigoli, con un tannino levigato. Nel 2012 non manca la proverbiale concentrazione che contraddistingue le grandi annate di Ornellaia, ma questa annata la nasconde dietro una struttura generosa e sontuosa, in un finale di lunga persistenza".

"Un incredibile e piccante gusto di mora e mirtilli, ricco e avvolgente" - questo l´inciso di Serena Sutcliffe, Master of Wine, Head of Sotheby´s International Wine Department, inoltre - "Un grande vino, con dolce opulenza su tutto il palato, un vero "incantesimo" con sapore di caffè e cassis, il tutta con un espressa finitura succulenta".

"Quando ho assaggiato Ornellaia 2012 per la prima volta sono stato subito trasportato in un mondo di sogni. E´ stato inaspettato e sorprendente" - così John Armleder, artist ache ha realizzato l´etichetta ´Splash´, che aggiunge - "Un momento che non può essere ripetuto. L´immagine rappresenta la sorpresa e il piacere che ho sentito. Vorrei che tutti potessero sperimentare quella sensazione. L´Etichetta interpreta quest´esperienza facendola diventare unica".


Franco Lancellotti

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie