Il suggestivo Natale Svedese
28-11-2015 / 22-12-2015 - Nel Mondo
Sab
28
Nov 2015

In Svezia, le festività natalizie iniziano la prima domenica dell´Avvento, quando gli svedesi si riuniscono per scaldarsi con il glögg, vino caldo speziato arricchito con mandorle e uvetta, servito con dolci allo zafferano e biscotti alla cannella e zenzero. Tutti mettono i tipici candelabri dell´Avvento sui davanzali delle case e negli uffici, e delle lampade a forma di stella nelle finestre, per illuminare il buio invernale e creare una magica atmosfera natalizia. Da fine novembre tanti ristoranti servono il buffet natalizio, "julbord", con tutte le specialità svedesi come aringa, salmone, polpette con salsa di mirtilli rossi, gratin di patate e acciughe, prosciutto cotto marinato con senape. I primi mercatini natalizi aprono il weekend del 21 novembre e invogliano a fare tanti acquisti e assaggiare dolci tipici. Gli svedesi amano cantare e i concerti natalizi sono numerosi, come anche quelli della festa suggestiva di Santa Lucia nei giorni 11- 13 dicembre nelle varie chiese delle città e nel museo all´aperto Skansen a Stoccolma.
Ecco come e dove vivere il periodo prenatalizio a Göteborg, Stoccolma e Malmö:
La seconda città più grande di Svezia, GÖTEBORG, s´illumina per Natale grazie alle installazioni luminose di ispirazione sia contemporanea che tradizionale. Le scintillanti luminarie natalizie percorrono il grande luna park Liseberg, Götaplatsen e la Avenyn, il viale principale della città, e arrivano fino al porto. "Il Viale della Luce" sarà addobbato con 3,5 chilometri di effetti luminosi all´avanguardia e il tema di quest´anno sarà la passione. Gli architetti della città hanno infatti creato un´atmosfera unica combinando illuminazioni natalizie moderne e innovative con altre più classiche. La prima parte del "Viale" verrà illuminata a partire dal 13 novembre, mentre il 4 dicembre si accendono tutte le figure luminose che rimangono fino al 10 gennaio 2016.
Una selezione di mercatini a Göteborg
· Liseberg: Il famoso parco di divertimento Liseberg ha il mercatino natalizio più grande e più spettacolare del Paese, illuminato da cinque milioni di lucine. A Liseberg si può curiosare tra un´ottantina di bancarelle che vendono oggetti natalizi, gnomi ("tomtar") in tutte le misure, candele,
specialità gastronomiche, artigianato ed inoltre un mercatino di design con pezzi di marchi noti e pezzi unici di designer esordienti. Si può pattinare sulla pista di ghiaccio, andare in slitta trainata dalle renne, gustare il buffet di Natale e vivere l´emozione di un giro con la grande montagna russa in legno Balder. Si può anche arrivare a Liseberg con la chiatta "Paddan" sul fiume che attraversa il centro. Aperto: 20-22/11, 27-29/11, 2-6/12, 8-13/12, 15-23/12 e 26-30/12.
· Haga: Nel quartiere pittoresco Haga, il più antico della città, ha luogo un mercatino tradizionale con 60-70 bancarelle. Aperto: 21-22/11, 28-29/11, 5-6/12, 12-13/12 e 19-20/12;
· Kronhuset: Nell´edificio più antico di Göteborg Kronhuset si trova un bazar tradizionale con espositori in costumi d´epoca che vendono artigianato di tutti i tipi. Aperto 28/11-12/12
· Mercatini di design: Nell´ex sala caldaie di Röda Sten, ora un centro d´arte con enormi spazi in cui si svolgono mostre d´arte contemporanea, viene organizzato un mercatino natalizio particolare con oggetti unici d´arte e di artigianato. Aperto il 11-13/12.
Una cinquantina tra i designer più promettenti di Göteborg organizzano un mercatino di Natale ispirato dall´atmosfera londinese all´ Auktionsverket. Regali di design fatti a mano come vestiti, accessori, arte e decorazioni. Aperto 21-22/11.
Mercatino dallo spirito innovativo quello organizzato dagli studenti nella Art library della scuola di design HDK. Aperto 4-6/12
· Gunnebo: Per una gita in campagna si può visitare il castello Gunnebo, una delle principali dimore nobiliari di campagna in stile neoclassico del Nord Europa. Qui si svolge un mercatino dove comprare oggetti di artigianato e cibo biologico. È consigliatissimo l´ottimo buffet natalizio. Si arriva a Gunnebo in auto in soli 15 minuti e in 30 minuti con tram e bus. Aperto il 27-29/11.
Concerti di Santa Lucia in diverse chiese tra cui il Duomo il 12 e il 13 dicembre.
Buffet natalizi e soggiorni di atmosfera sulle isole e lungo la Costa occidentale
Quello che contraddistingue il buffet natalizio della Svezia occidentale è l´abbondanza di piatti di pesce e frutti di mare. Lo stellato Sjömagasinet, Gothia towers e Hamnkrogen a Liseberg sono tra i ristoranti più noti. L´opzione preferita dai "locals" è fare una gita verso l´isola di Styrsö nell´arcipelago poco a sud di Göteborg (a 20 minuti di battello dal porto Saltholmen raggiungibile in tram) per gustare il buffet della pensione di charme Styrsö Skäret con tante specialità fatte in casa.
Chi vuole combinare la città con un soggiorno di relax nella natura può noleggiare un´auto e partire per la Costa occidentale subito a nord di Göteborg . Ecco due pacchetti Natale:
· Villa Sjötorp: un delizioso hotel art deco, situato in alto con una meravigliosa vista sul mare, a
Ljungskile, 65 km da Göteborg. Pernottamento con prima colazione, vin brûlé e cena: 1.795 SEK a persona (192 euro), 20/11-22/12
· Gullmarsstrand: hotel in riva al mare, nella pittoresca Fiskebäckskil, 110 km da Göteborg. Pernottamento con prima colazione, ingresso allo spa naturale sul mare , vin brûlé e cena: 1.395 sek (150 euro) a persona, 26/11-19/12
Come arrivare a Göteborg: Con SAS via Copenaghen o voli non stop con Norwegian da Roma.
Anche a STOCCOLMA troviamo una bellissima atmosfera natalizia a partire dall´ultimo weekend di novembre quando tutti i "locals" abbandono il tepore delle case per visitare i mercatini.
· Stortorget: Sulla piazza principale della Città Vecchia si trova un mercato piccolo ma ricco di atmosfera. Aperto ogni giorno 21/11-23/12.
· Skansen: Da non perdere il mercatino tradizionale nel museo all´aperto Skansen, con i venditori vestiti in costumi dell´epoca, concerti nella chiesetta Seglora e festeggiamenti di Santa Lucia il giorno del 13 dicembre. Aperto 28-29/11, 5-6, 12-13/12 e 19-20/12.
· Kungsträdgården: In questo parco centrale viene allestito un mercatino a fianco alla grande pista di ghiaccio dove si può noleggiare pattine e mettersi a prova. Aperto: 27/11-22/12
· Hovstallet Il primo weekend dell´avvento numerosi artigiani vendono i loro prodotti nella stalla reale dietro il teatro Dramaten. Chi vuole può anche ammirare le carrozze reali. Aperto: 27-29/11
· Mercatini di design: Gli amanti del design possono trovare pezzi unici di artigianato e design di alta qualità a prezzi modici nei mercatini degli alunni delle Accademie di design Konstfack 28-29/11 e Beckmans 12-13/12.
· Drottningholm: Per chi desidera scoprire i dintorni della capitale: a solo 20 minuti dal centro si trova la residenza reale, patrimonio mondiale dell´Unesco, dove ha luogo un mercatino nel cortile del Palazzo. Aperto: 5-6/12
Dove assaggiare il buffet natalizio, "julbord", a Stoccolma? La scelta è grande, sia piccoli che grandi ristoranti offrono il buffet. Tre nomi noti sono Operakällaren, Grand Hotel e il ristorante Solliden allo Skansen. Perché non fare un tour con un battello d´epoca e assaggiare il buffet a bordo mentre si naviga attraverso il grande arcipelago alle porte della capitale? Si può combinare con una visita ai mercatini alle isole Utö (5-6, 12-13/12) e Sandhamn (28-29/11) Partenze dal 28 novembre al 22 dicembre.
Gli amanti di dolcetti, non devono perdersi una visita alla barca di marzapane ancorata presso la baia di Nybrokajen durante il mese di dicembre. Vende caramelle, dolciumi e creazioni di marzapane semplice o ricoperto di cioccolato di primissima qualità. Aperto ogni giorno.
Ecco come e dove vivere il periodo prenatalizio a Göteborg, Stoccolma e Malmö:
La seconda città più grande di Svezia, GÖTEBORG, s´illumina per Natale grazie alle installazioni luminose di ispirazione sia contemporanea che tradizionale. Le scintillanti luminarie natalizie percorrono il grande luna park Liseberg, Götaplatsen e la Avenyn, il viale principale della città, e arrivano fino al porto. "Il Viale della Luce" sarà addobbato con 3,5 chilometri di effetti luminosi all´avanguardia e il tema di quest´anno sarà la passione. Gli architetti della città hanno infatti creato un´atmosfera unica combinando illuminazioni natalizie moderne e innovative con altre più classiche. La prima parte del "Viale" verrà illuminata a partire dal 13 novembre, mentre il 4 dicembre si accendono tutte le figure luminose che rimangono fino al 10 gennaio 2016.
Una selezione di mercatini a Göteborg
· Liseberg: Il famoso parco di divertimento Liseberg ha il mercatino natalizio più grande e più spettacolare del Paese, illuminato da cinque milioni di lucine. A Liseberg si può curiosare tra un´ottantina di bancarelle che vendono oggetti natalizi, gnomi ("tomtar") in tutte le misure, candele,
specialità gastronomiche, artigianato ed inoltre un mercatino di design con pezzi di marchi noti e pezzi unici di designer esordienti. Si può pattinare sulla pista di ghiaccio, andare in slitta trainata dalle renne, gustare il buffet di Natale e vivere l´emozione di un giro con la grande montagna russa in legno Balder. Si può anche arrivare a Liseberg con la chiatta "Paddan" sul fiume che attraversa il centro. Aperto: 20-22/11, 27-29/11, 2-6/12, 8-13/12, 15-23/12 e 26-30/12.
· Haga: Nel quartiere pittoresco Haga, il più antico della città, ha luogo un mercatino tradizionale con 60-70 bancarelle. Aperto: 21-22/11, 28-29/11, 5-6/12, 12-13/12 e 19-20/12;
· Kronhuset: Nell´edificio più antico di Göteborg Kronhuset si trova un bazar tradizionale con espositori in costumi d´epoca che vendono artigianato di tutti i tipi. Aperto 28/11-12/12
· Mercatini di design: Nell´ex sala caldaie di Röda Sten, ora un centro d´arte con enormi spazi in cui si svolgono mostre d´arte contemporanea, viene organizzato un mercatino natalizio particolare con oggetti unici d´arte e di artigianato. Aperto il 11-13/12.
Una cinquantina tra i designer più promettenti di Göteborg organizzano un mercatino di Natale ispirato dall´atmosfera londinese all´ Auktionsverket. Regali di design fatti a mano come vestiti, accessori, arte e decorazioni. Aperto 21-22/11.
Mercatino dallo spirito innovativo quello organizzato dagli studenti nella Art library della scuola di design HDK. Aperto 4-6/12
· Gunnebo: Per una gita in campagna si può visitare il castello Gunnebo, una delle principali dimore nobiliari di campagna in stile neoclassico del Nord Europa. Qui si svolge un mercatino dove comprare oggetti di artigianato e cibo biologico. È consigliatissimo l´ottimo buffet natalizio. Si arriva a Gunnebo in auto in soli 15 minuti e in 30 minuti con tram e bus. Aperto il 27-29/11.
Concerti di Santa Lucia in diverse chiese tra cui il Duomo il 12 e il 13 dicembre.
Buffet natalizi e soggiorni di atmosfera sulle isole e lungo la Costa occidentale
Quello che contraddistingue il buffet natalizio della Svezia occidentale è l´abbondanza di piatti di pesce e frutti di mare. Lo stellato Sjömagasinet, Gothia towers e Hamnkrogen a Liseberg sono tra i ristoranti più noti. L´opzione preferita dai "locals" è fare una gita verso l´isola di Styrsö nell´arcipelago poco a sud di Göteborg (a 20 minuti di battello dal porto Saltholmen raggiungibile in tram) per gustare il buffet della pensione di charme Styrsö Skäret con tante specialità fatte in casa.
Chi vuole combinare la città con un soggiorno di relax nella natura può noleggiare un´auto e partire per la Costa occidentale subito a nord di Göteborg . Ecco due pacchetti Natale:
· Villa Sjötorp: un delizioso hotel art deco, situato in alto con una meravigliosa vista sul mare, a
Ljungskile, 65 km da Göteborg. Pernottamento con prima colazione, vin brûlé e cena: 1.795 SEK a persona (192 euro), 20/11-22/12
· Gullmarsstrand: hotel in riva al mare, nella pittoresca Fiskebäckskil, 110 km da Göteborg. Pernottamento con prima colazione, ingresso allo spa naturale sul mare , vin brûlé e cena: 1.395 sek (150 euro) a persona, 26/11-19/12
Come arrivare a Göteborg: Con SAS via Copenaghen o voli non stop con Norwegian da Roma.
Anche a STOCCOLMA troviamo una bellissima atmosfera natalizia a partire dall´ultimo weekend di novembre quando tutti i "locals" abbandono il tepore delle case per visitare i mercatini.
· Stortorget: Sulla piazza principale della Città Vecchia si trova un mercato piccolo ma ricco di atmosfera. Aperto ogni giorno 21/11-23/12.
· Skansen: Da non perdere il mercatino tradizionale nel museo all´aperto Skansen, con i venditori vestiti in costumi dell´epoca, concerti nella chiesetta Seglora e festeggiamenti di Santa Lucia il giorno del 13 dicembre. Aperto 28-29/11, 5-6, 12-13/12 e 19-20/12.
· Kungsträdgården: In questo parco centrale viene allestito un mercatino a fianco alla grande pista di ghiaccio dove si può noleggiare pattine e mettersi a prova. Aperto: 27/11-22/12
· Hovstallet Il primo weekend dell´avvento numerosi artigiani vendono i loro prodotti nella stalla reale dietro il teatro Dramaten. Chi vuole può anche ammirare le carrozze reali. Aperto: 27-29/11
· Mercatini di design: Gli amanti del design possono trovare pezzi unici di artigianato e design di alta qualità a prezzi modici nei mercatini degli alunni delle Accademie di design Konstfack 28-29/11 e Beckmans 12-13/12.
· Drottningholm: Per chi desidera scoprire i dintorni della capitale: a solo 20 minuti dal centro si trova la residenza reale, patrimonio mondiale dell´Unesco, dove ha luogo un mercatino nel cortile del Palazzo. Aperto: 5-6/12
Dove assaggiare il buffet natalizio, "julbord", a Stoccolma? La scelta è grande, sia piccoli che grandi ristoranti offrono il buffet. Tre nomi noti sono Operakällaren, Grand Hotel e il ristorante Solliden allo Skansen. Perché non fare un tour con un battello d´epoca e assaggiare il buffet a bordo mentre si naviga attraverso il grande arcipelago alle porte della capitale? Si può combinare con una visita ai mercatini alle isole Utö (5-6, 12-13/12) e Sandhamn (28-29/11) Partenze dal 28 novembre al 22 dicembre.
Gli amanti di dolcetti, non devono perdersi una visita alla barca di marzapane ancorata presso la baia di Nybrokajen durante il mese di dicembre. Vende caramelle, dolciumi e creazioni di marzapane semplice o ricoperto di cioccolato di primissima qualità. Aperto ogni giorno.
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Svezia