Benessere a Cinque Stelle all´Hotel Terme di Saturnia SPA & Golf Resort
18-05-2011 - Focus Benessere

Maremma che Terme!
Un luogo incantato immerso nel verde incontaminato della Maremma Toscana, ai piedi del borgo etrusco di Saturnia.
Un meraviglioso hotel a Cinque Stelle membro della The Leading Hotels of The World, prestigiosa organizzazione che raggruppa le strutture alberghiere che nel mondo si distinguono per lusso e charme.
Un campo da golf interno realizzato dall´architetto Ronald Fream dello studio Golfplan, che dal 1972 è autore e ideatore di alcuni tra i più prestigiosi campi da golf del mondo.
Una piscina naturale, un cratere abbracciato dall´elegante struttura in travertino dell´hotel, in cui la celebre acqua termale di Saturnia sgorga a 37 gradi e a 800 litri al secondo.
Due ristoranti esclusivi e di altissimo livello qualitativo e professionale, che propongono raffinate preparazioni della cucina mediterranea o tradizionale toscana.
Serve altro? Certo. Ma sarebbe veramente difficile elencare dettagliatamente caratteristiche, offerte e servizi per tracciare un completo identikit dell´Hotel Terme di Saturnia SPA & Golf Resort. E allora l´unica soluzione è lasciarsi alle spalle stress e preoccupazioni, preparare la valigia e mettersi in viaggio verso Saturnia per concedersi il lusso di una vacanza all´insegna del relax e del benessere psico-fisico.
Dicevamo che l´Hotel Terme di Saturnia SPA & Golf Resort sorge attorno a un cratere naturale colmo di acqua termale sulfurea. Qui aleggia una leggenda: si narra che Saturno, dio delle messi e dell´abbondanza, un giorno perse la pazienza nel vedere che sulla terra gli uomini erano costantemente impegnati a farsi la guerra. Allora prese un fulmine e lo scagliò con forza. La saetta cadde nel cratere di un vulcano, dal quale zampillò un fiume d´acqua sulfurea e calda che si riversò per valli, monti e pianure, avvolgendo uomini e cose ed acquietando finalmente gli animi.
Iniziò così l´età dell´oro dedicata a Saturno, un´epoca felice, illuminata dalla bellezza delle donne e dalla forza degli uomini, convertiti all´agricoltura, alla caccia e all´amore. Teatro della leggenda era appunto il cuore della Maremma toscana, Saturnia, dove quell´acqua zampilla ancora a 800 litri al secondo a una temperatura costante di 37°, la stessa del liquido amniotico.
Che sia mito o realtà, sta di fatto che qui l´acqua sgorga ininterrottamente da 3000 anni dopo aver percorso un lungo ed estenuante viaggio sotterraneo di circa 40 anni, partendo da una zona di ricarica alle pendici del Monte Amiata sino a riemergere quindi nella piscina naturale dell´Hotel Terme di Saturnia.
Salus per aquam è il significato dell´acronimo SPA: salute per mezzo dell´acqua. E le qualità salutari di queste acque sono scientificamente dimostrate. In ogni litro sono disciolti 2,790 grammi di Sali minerali, oltre a grandi quantità di due gas specifici: idrogeno solforato e anidride carbonica.
L´idrogeno solforato agisce sull´apparato cardio-circolatorio, sull´apparato muscolare e scheletrico e sulle vie respiratorie. Inoltre ha una forte azione protettiva e profondamente depurante sul fegato. La presenza di anidride carbonica aiuta invece gli apparati cardiocircolatorio e respiratorio, con effetto ipotensivo, amplificazione degli atti respiratori e aumento della ventilazione polmonare.
Sulla pelle, l´acqua di Saturnia esercita una naturale azione di peeling con proprietà esfolianti, detergenti e antisettiche e, se bevuta a digiuno e a piccole dosi, può facilitare i processi digestivi, influendo positivamente sui problemi gastrointestinali.
Anche la temperatura ha le sue benefiche influenze, tra cui vasodilatazione arteriosa e venosa con aumento dell´attività cardiocircolatoria, rilassamento della muscolatura e riduzione della sintomatologia osteoarticolare, oltre a un sempre benefico miglioramento dell´umore.
Ma la zona benessere non finisce qui. In un posto dove tutto è speciale, anche la SPA non può essere da meno. Gli ospiti possono beneficiare di consulenze personalizzate svolte da medici specializzati e poi scegliere tra i numerosissimi trattamenti rigeneranti per liberare dal corpo e dalla mente sensazioni ed emozioni nascoste: massaggi, trattamenti estetici, terapie inalatorie, cure fisioterapiche e programmi fitness sono solo alcuni esempi.
I più esigenti e affezionati al lusso non rimarranno delusi dalla Luxury SPA, vero e proprio fiore all´occhiello dell´Hotel Terme di Saturnia. Si tratta di un mondo privato ed esclusivo che grazie a un´accurata selezione dei trattamenti, genera esperienze e sensazioni che vanno oltre la dimensione classica della SPA come solitamente percepita. Un raffinato ambiente di boiserie di rovere nero, caratterizzato da piccole tracce di luce azzurrata come fossero squarci di cielo, dove poter effettuare percorsi di rigenerazione da vivere anche in coppia avvolti da melodie e profumi.
Per concludere la giornata in bellezza, non si possono perdere le prelibatezze gastronomiche realizzate dai due ristoranti interni all´hotel. Meritano infatti una particolare menzione i raffinati piatti mediterranei preparati con insoliti accostamenti al ristorante "Acqualuce" o le ricette della tipica tradizione toscana e maremmana proposte invece nel ristorante "all´Acquacotta". Le due cucine sono gestite da tre grandi nomi nel mondo della Ristorazione: Chicco, Bobo e Francesco Cerea, sui cui cappelli da Chef brillano le Tre Stelle Michelin ottenute nel ristorante "Da Vittorio" a Bergamo.
Una gioia per gli occhi. Una delizia per il palato. L´inconfondibile stile culinario è il risultato della massima valorizzazione di materie prime di qualità assoluta. Che prendono forma in deliziose pietanze, come ad esempio la Testina di Maiale Croccante con Gelatina al Limone e Salsa Agrodolce, la Triglia Croccante con Clorofilla di Rucola e Salsa al Miele e Senape all´Antica, le Linguine di Gragnano con Vongole Veraci, Bottarga di Tonno e Limone Candito, il Risotto Carnaroli alla Parmigiana con Coda di Vitello da Latte Stufata, il Guanciale di Manzo Stufato al Morellino con Polenta e Sauté di Verdure, il Capretto di Petricci Candito con Tortino di Fegatini e Porri, Patate al Vino e Olive Taggiasche e la Lacrima Divina con Cioccolato, Caffè e Gelato al Cardamomo. Naturalmente non manca una fornitissima Carta dei Vini, con etichette nazionali e internazionali da abbinare a questi piatti prelibati. Ma un´ottima soluzione, per chi fosse eventualmente nell´imbarazzo della scelta, è lasciarsi accompagnare nella degustazione e negli abbinamenti dalla professionalità e dal garbo del personale sempre presente e attento in sala. La cena potrà così risultare un´esperienza gustativa e olfattiva unica, un percorso guidato attraverso i sapori, gli odori e i colori dell´enogastronomia toscana e non solo.
Ulteriori informazioni al sito www.termedisaturnia.it oppure scrivere a info@termedisaturnia.it o telefonare allo 0564-600111
Un luogo incantato immerso nel verde incontaminato della Maremma Toscana, ai piedi del borgo etrusco di Saturnia.
Un meraviglioso hotel a Cinque Stelle membro della The Leading Hotels of The World, prestigiosa organizzazione che raggruppa le strutture alberghiere che nel mondo si distinguono per lusso e charme.
Un campo da golf interno realizzato dall´architetto Ronald Fream dello studio Golfplan, che dal 1972 è autore e ideatore di alcuni tra i più prestigiosi campi da golf del mondo.
Una piscina naturale, un cratere abbracciato dall´elegante struttura in travertino dell´hotel, in cui la celebre acqua termale di Saturnia sgorga a 37 gradi e a 800 litri al secondo.
Due ristoranti esclusivi e di altissimo livello qualitativo e professionale, che propongono raffinate preparazioni della cucina mediterranea o tradizionale toscana.
Serve altro? Certo. Ma sarebbe veramente difficile elencare dettagliatamente caratteristiche, offerte e servizi per tracciare un completo identikit dell´Hotel Terme di Saturnia SPA & Golf Resort. E allora l´unica soluzione è lasciarsi alle spalle stress e preoccupazioni, preparare la valigia e mettersi in viaggio verso Saturnia per concedersi il lusso di una vacanza all´insegna del relax e del benessere psico-fisico.
Dicevamo che l´Hotel Terme di Saturnia SPA & Golf Resort sorge attorno a un cratere naturale colmo di acqua termale sulfurea. Qui aleggia una leggenda: si narra che Saturno, dio delle messi e dell´abbondanza, un giorno perse la pazienza nel vedere che sulla terra gli uomini erano costantemente impegnati a farsi la guerra. Allora prese un fulmine e lo scagliò con forza. La saetta cadde nel cratere di un vulcano, dal quale zampillò un fiume d´acqua sulfurea e calda che si riversò per valli, monti e pianure, avvolgendo uomini e cose ed acquietando finalmente gli animi.
Iniziò così l´età dell´oro dedicata a Saturno, un´epoca felice, illuminata dalla bellezza delle donne e dalla forza degli uomini, convertiti all´agricoltura, alla caccia e all´amore. Teatro della leggenda era appunto il cuore della Maremma toscana, Saturnia, dove quell´acqua zampilla ancora a 800 litri al secondo a una temperatura costante di 37°, la stessa del liquido amniotico.
Che sia mito o realtà, sta di fatto che qui l´acqua sgorga ininterrottamente da 3000 anni dopo aver percorso un lungo ed estenuante viaggio sotterraneo di circa 40 anni, partendo da una zona di ricarica alle pendici del Monte Amiata sino a riemergere quindi nella piscina naturale dell´Hotel Terme di Saturnia.
Salus per aquam è il significato dell´acronimo SPA: salute per mezzo dell´acqua. E le qualità salutari di queste acque sono scientificamente dimostrate. In ogni litro sono disciolti 2,790 grammi di Sali minerali, oltre a grandi quantità di due gas specifici: idrogeno solforato e anidride carbonica.
L´idrogeno solforato agisce sull´apparato cardio-circolatorio, sull´apparato muscolare e scheletrico e sulle vie respiratorie. Inoltre ha una forte azione protettiva e profondamente depurante sul fegato. La presenza di anidride carbonica aiuta invece gli apparati cardiocircolatorio e respiratorio, con effetto ipotensivo, amplificazione degli atti respiratori e aumento della ventilazione polmonare.
Sulla pelle, l´acqua di Saturnia esercita una naturale azione di peeling con proprietà esfolianti, detergenti e antisettiche e, se bevuta a digiuno e a piccole dosi, può facilitare i processi digestivi, influendo positivamente sui problemi gastrointestinali.
Anche la temperatura ha le sue benefiche influenze, tra cui vasodilatazione arteriosa e venosa con aumento dell´attività cardiocircolatoria, rilassamento della muscolatura e riduzione della sintomatologia osteoarticolare, oltre a un sempre benefico miglioramento dell´umore.
Ma la zona benessere non finisce qui. In un posto dove tutto è speciale, anche la SPA non può essere da meno. Gli ospiti possono beneficiare di consulenze personalizzate svolte da medici specializzati e poi scegliere tra i numerosissimi trattamenti rigeneranti per liberare dal corpo e dalla mente sensazioni ed emozioni nascoste: massaggi, trattamenti estetici, terapie inalatorie, cure fisioterapiche e programmi fitness sono solo alcuni esempi.
I più esigenti e affezionati al lusso non rimarranno delusi dalla Luxury SPA, vero e proprio fiore all´occhiello dell´Hotel Terme di Saturnia. Si tratta di un mondo privato ed esclusivo che grazie a un´accurata selezione dei trattamenti, genera esperienze e sensazioni che vanno oltre la dimensione classica della SPA come solitamente percepita. Un raffinato ambiente di boiserie di rovere nero, caratterizzato da piccole tracce di luce azzurrata come fossero squarci di cielo, dove poter effettuare percorsi di rigenerazione da vivere anche in coppia avvolti da melodie e profumi.
Per concludere la giornata in bellezza, non si possono perdere le prelibatezze gastronomiche realizzate dai due ristoranti interni all´hotel. Meritano infatti una particolare menzione i raffinati piatti mediterranei preparati con insoliti accostamenti al ristorante "Acqualuce" o le ricette della tipica tradizione toscana e maremmana proposte invece nel ristorante "all´Acquacotta". Le due cucine sono gestite da tre grandi nomi nel mondo della Ristorazione: Chicco, Bobo e Francesco Cerea, sui cui cappelli da Chef brillano le Tre Stelle Michelin ottenute nel ristorante "Da Vittorio" a Bergamo.
Una gioia per gli occhi. Una delizia per il palato. L´inconfondibile stile culinario è il risultato della massima valorizzazione di materie prime di qualità assoluta. Che prendono forma in deliziose pietanze, come ad esempio la Testina di Maiale Croccante con Gelatina al Limone e Salsa Agrodolce, la Triglia Croccante con Clorofilla di Rucola e Salsa al Miele e Senape all´Antica, le Linguine di Gragnano con Vongole Veraci, Bottarga di Tonno e Limone Candito, il Risotto Carnaroli alla Parmigiana con Coda di Vitello da Latte Stufata, il Guanciale di Manzo Stufato al Morellino con Polenta e Sauté di Verdure, il Capretto di Petricci Candito con Tortino di Fegatini e Porri, Patate al Vino e Olive Taggiasche e la Lacrima Divina con Cioccolato, Caffè e Gelato al Cardamomo. Naturalmente non manca una fornitissima Carta dei Vini, con etichette nazionali e internazionali da abbinare a questi piatti prelibati. Ma un´ottima soluzione, per chi fosse eventualmente nell´imbarazzo della scelta, è lasciarsi accompagnare nella degustazione e negli abbinamenti dalla professionalità e dal garbo del personale sempre presente e attento in sala. La cena potrà così risultare un´esperienza gustativa e olfattiva unica, un percorso guidato attraverso i sapori, gli odori e i colori dell´enogastronomia toscana e non solo.
Ulteriori informazioni al sito www.termedisaturnia.it oppure scrivere a info@termedisaturnia.it o telefonare allo 0564-600111
Ludovico Paganelli