Al via a Milano i corsi ONAV: la cultura del bere si tinge di rosa
04-03-2015 / 20-05-2015 - Eventi
Mer
04
Mar 2015

Ricominciano con il nuovo anno i corsi Onav Lombardia, vere e proprie lezioni di educazione al consumo consapevole, che registrano sempre più successo presso il pubblico femminile.
Promuovere la cultura del vino e del bere consapevole. Sarà questa la filosofia dei corsi Onav Lombardia che partiranno a Milano il 4 marzo. Un percorso formativo, quello di assaggiatore Onav, che attrae sempre nuovi appassionati con una costante crescita di giovani e donne, come dimostrano i numeri: il 75% dei corsisti Onav è infatti under 35 e le presenze femminili si attestano ormai al 45% degli iscritti totali.
Un trend che trova riscontro anche nel direttivo dell'associazione: nel Nuovo Consiglio Nazionale, eletto lo scorso 22 novembre, sono infatti 4 i consiglieri donne che affiancheranno il neo presidente Vito Intini, numero raddoppiato rispetto alla precedente gestione.
Anche nel 2015 Onav proseguirà dunque il proprio percorso per diffondere la cultura del vino e, soprattutto, sensibilizzare i più giovani al bere responsabile. La volontà di Onav Lombardia, una delle delegazioni più attive all'interno dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, è infatti diffondere una conoscenza del vino che metta in risalto il valore culturale che questo prodotto rappresenta per il nostro Paese, anche fuori dai confini nazionali.
A Milano le lezioni si terranno, a partire dal 4 marzo, c/o. StarHotel Ritz (Via Lazzaro Spallanzani 40, Milano). Informazioni e prenotazioni: Vito Intini 335 8149320 - milano@onav.it
Diventare assaggiatore Onav è facile.
Tutti gli interessati possono accedere ai corsi organizzati nella propria città. La quota di partecipazione comprende 18 lezioni, il testo didattico, una valigetta con 6 bicchieri ISO da degustazione e l'iscrizione all'Associazione per due anni. Al termine del corso, dopo un esame finale, viene rilasciata la "Patente di Assaggiatore" riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che permette l'iscrizione nell'albo nazionale degli Assaggiatori. L'Onav è infatti un'associazione legalmente riconosciuta.
Per ulteriori informazioni: lombardia@onav.it
Promuovere la cultura del vino e del bere consapevole. Sarà questa la filosofia dei corsi Onav Lombardia che partiranno a Milano il 4 marzo. Un percorso formativo, quello di assaggiatore Onav, che attrae sempre nuovi appassionati con una costante crescita di giovani e donne, come dimostrano i numeri: il 75% dei corsisti Onav è infatti under 35 e le presenze femminili si attestano ormai al 45% degli iscritti totali.
Un trend che trova riscontro anche nel direttivo dell'associazione: nel Nuovo Consiglio Nazionale, eletto lo scorso 22 novembre, sono infatti 4 i consiglieri donne che affiancheranno il neo presidente Vito Intini, numero raddoppiato rispetto alla precedente gestione.
Anche nel 2015 Onav proseguirà dunque il proprio percorso per diffondere la cultura del vino e, soprattutto, sensibilizzare i più giovani al bere responsabile. La volontà di Onav Lombardia, una delle delegazioni più attive all'interno dell'Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, è infatti diffondere una conoscenza del vino che metta in risalto il valore culturale che questo prodotto rappresenta per il nostro Paese, anche fuori dai confini nazionali.
A Milano le lezioni si terranno, a partire dal 4 marzo, c/o. StarHotel Ritz (Via Lazzaro Spallanzani 40, Milano). Informazioni e prenotazioni: Vito Intini 335 8149320 - milano@onav.it
Diventare assaggiatore Onav è facile.
Tutti gli interessati possono accedere ai corsi organizzati nella propria città. La quota di partecipazione comprende 18 lezioni, il testo didattico, una valigetta con 6 bicchieri ISO da degustazione e l'iscrizione all'Associazione per due anni. Al termine del corso, dopo un esame finale, viene rilasciata la "Patente di Assaggiatore" riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, che permette l'iscrizione nell'albo nazionale degli Assaggiatori. L'Onav è infatti un'associazione legalmente riconosciuta.
Per ulteriori informazioni: lombardia@onav.it
Stefania Bortolotti
DATI GEOGRAFICI
Nazione: Italia
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Comune: Milano
Regione: Lombardia
Provincia: Milano
Comune: Milano