Agosto in Valtellina: tre serate al buio
10-08-2016 / 20-08-2016 - Eventi
Mer
10
Ago 2016

LA NOTTE NERA
10 Agosto – Livigno
Livigno festeggia la notte di San Lorenzo, spegnendo tutte le luci del paese e lasciandosi illuminare solo da quella di stelle, fiaccole, torce e candele e di un grande falò. Ad animare le vie del paese musica, artisti di strada, degustazioni e tanti spettacoli itineranti... tutti rigorosamente al buio! Ma la notte Nera è anche un modo per ripercorrere la storia livignasca, ricordando com´era la vita ´al buio´ prima del 1921, quando nel paese e in tutte le vallate circostanti non c´era ancora la corrente elettrica.
Per maggiori dettagli: http://www.valtellina.it/it/eventi/livigno/la-notte-nera
CALICI DI STELLE
10 Agosto – Sondrio
Nella notte delle stelle cadenti, nelle piazze di tutta Italia si brinda con ´Calici di Stelle´, l´evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino con la collaborazione dell´Associazione Nazionale Città del Vino. Insieme a tante altre città italiane, anche Sondrio partecipa a questo imperdibile appuntamento con degustazioni di vino sotto le stelle nelle piazze e nei borghi, nei centri storici o nelle aziende vitivinicole. Non mancherà l´osservazione guidata delle stelle attraverso telescopi e il concorso ´La stella di Federica: miglior foto di calici di stelle 2016´, che premierà la miglior foto scattata nelle varie città durante l´evento... in palio per il vincitore non poteva che esserci una Magnum speciale di Città del Vino.
Per maggiori dettagli: http://www.cittadelvino.it/progetto_attivita.php?id=NQ
TRADIZIONI E MESTIERI IN PIAZZA – LA SERATA AL SCUR
20 Agosto – Bormio
Anche Bormio per una sera, sabato 20 agosto alle 21, spegne tutte le luci del centro storico e rimane ´al scur´, come si dice in dialetto bormino. Questa suggestiva atmosfera è ideale per imbracciare le torce e andare alla scoperta di alcune delle bellezze di Bormio, dalle antiche corti cittadine agli storici portali, alle chiese e ai bellissimi affreschi ma anche per gustare le tipicità valtellinesi e assistere a spettacoli musicali.
La ´Serata al scur´ è l´ultimo appuntamento con ´Tradizioni e mestieri in piazza´, la kermesse con serate a tema per riscoprire gli antichi costumi e le tradizioni gastronomiche bormine.
Per maggiori dettagli: http://www.valtellina.it/it/eventi/bormio/al-scur
Per maggiori informazioni su tutti gli eventi: www.valtellina.it
10 Agosto – Livigno
Livigno festeggia la notte di San Lorenzo, spegnendo tutte le luci del paese e lasciandosi illuminare solo da quella di stelle, fiaccole, torce e candele e di un grande falò. Ad animare le vie del paese musica, artisti di strada, degustazioni e tanti spettacoli itineranti... tutti rigorosamente al buio! Ma la notte Nera è anche un modo per ripercorrere la storia livignasca, ricordando com´era la vita ´al buio´ prima del 1921, quando nel paese e in tutte le vallate circostanti non c´era ancora la corrente elettrica.
Per maggiori dettagli: http://www.valtellina.it/it/eventi/livigno/la-notte-nera
CALICI DI STELLE
10 Agosto – Sondrio
Nella notte delle stelle cadenti, nelle piazze di tutta Italia si brinda con ´Calici di Stelle´, l´evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino con la collaborazione dell´Associazione Nazionale Città del Vino. Insieme a tante altre città italiane, anche Sondrio partecipa a questo imperdibile appuntamento con degustazioni di vino sotto le stelle nelle piazze e nei borghi, nei centri storici o nelle aziende vitivinicole. Non mancherà l´osservazione guidata delle stelle attraverso telescopi e il concorso ´La stella di Federica: miglior foto di calici di stelle 2016´, che premierà la miglior foto scattata nelle varie città durante l´evento... in palio per il vincitore non poteva che esserci una Magnum speciale di Città del Vino.
Per maggiori dettagli: http://www.cittadelvino.it/progetto_attivita.php?id=NQ
TRADIZIONI E MESTIERI IN PIAZZA – LA SERATA AL SCUR
20 Agosto – Bormio
Anche Bormio per una sera, sabato 20 agosto alle 21, spegne tutte le luci del centro storico e rimane ´al scur´, come si dice in dialetto bormino. Questa suggestiva atmosfera è ideale per imbracciare le torce e andare alla scoperta di alcune delle bellezze di Bormio, dalle antiche corti cittadine agli storici portali, alle chiese e ai bellissimi affreschi ma anche per gustare le tipicità valtellinesi e assistere a spettacoli musicali.
La ´Serata al scur´ è l´ultimo appuntamento con ´Tradizioni e mestieri in piazza´, la kermesse con serate a tema per riscoprire gli antichi costumi e le tradizioni gastronomiche bormine.
Per maggiori dettagli: http://www.valtellina.it/it/eventi/bormio/al-scur
Per maggiori informazioni su tutti gli eventi: www.valtellina.it